Simulazione quiz patente 2013 n. 446
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il carico deve essere sistemato sul veicolo in modo da segnalarne la sporgenza posteriore con il pannello retroriflettente in figura
2
L'assunzione di alcool rende più sicura la guida, perché annulla la stanchezza
3
Il cono raffigurato indica un ostacolo posto fuori della carreggiata
4
Il segnale raffigurato comporta la presenza sulle strade che si incrociano del segnale DARE PRECEDENZA o STOP
5
Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via
6
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso pedonale a fianco della pista ciclabile
7
In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi aumentano il rischio di rottura delle molle delle sospensioni
8
Il pannello raffigurato (A) indica l'obbligo di proseguire diritto
9
Il segnale raffigurato è un preavviso di fermarsi e dare precedenza
10
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo A deve dare la precedenza al tram e al veicolo B
11
Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino la collisione con le barriere del passaggio stesso
12
E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, gareggiare in velocità
13
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di carreggiata sdrucciolevole
14
Con la patente di categoria A2 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di potenza fino a 35 kW, rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg purché non siano derivati da una versione dello stesso modello che sviluppi oltre il doppio della potenza massima
15
In caso di sosta ove non esista marciapiede rialzato, il conducente deve lasciare uno spazio non inferiore ad un metro per il transito dei pedoni
16
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di proseguire diritto ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra
17
Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote, nella sola eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico
18
E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, regolare la velocità in relazione alle caratteristiche e condizioni delle strade
19
E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta STOP, a completamento del relativo segnale verticale
20
L'isola di traffico facilita la salita e la discesa di passeggeri da tram, filobus e autobus
21
La distanza di sicurezza è commisurata anche all'aderenza degli pneumatici
22
La luce gialla fissa si spegne insieme con il verde
23
Il segnale raffigurato indica una strada larga 2,30 metri
24
Lo spazio necessario al sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare accelera
25
Il segnale raffigurato indica obbligo di svoltare a sinistra
26
Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un libretto sulle nozioni di pronto soccorso
27
La segnaletica in figura non consente ai veicoli di transitarci sopra
28
L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, poiché può provocare eccitazione e imprudenza
29
Il segnale raffigurato preannuncia, fuori e dentro i centri abitati, una linea tranviaria non regolata da semafori
30
L’airbag si gonfia in pochi secondi
31
La velocità deve essere diminuita in caso di traffico misto (presenza di veicoli lenti e veloci o di animali e pedoni che occupano la strada)
32
La distanza di sicurezza può essere inferiore allo spazio percorso nel tempo di reazione
33
E' pericoloso effettuare il rientro dopo il sorpasso se la manovra costringe i veicoli sorpassati a frenare bruscamente
34
Il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità di notte, anche nei centri abitati, qualora debba fermarsi sulla carreggiata perché il suo veicolo ha un guasto
35
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: E, C, A, L, R
36
Collocare i bagagli sul tetto del veicolo comporta un maggior consumo di carburante
37
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia
38
Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi
39
Il segnale raffigurato è obbligatorio in corrispondenza degli accessi privati
40
Il segnale raffigurato vale anche per i pedoni


















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 446 |

