Simulazione quiz patente 2013 n. 396

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 396 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate
2 valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all’andamento planoaltimetrico della strada
3 Sulla distanza di sicurezza influiscono l'aderenza e le condizioni dei pneumatici
4 Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve assistere gli infortunati al meglio delle sue possibilità, senza però prendere iniziative di specifica competenza medica
5 Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso unico per pedoni e ciclisti
6 L'abbigliamento del motociclista non incide sulla sua visibilità nel traffico
7 Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una corsia riservata alle biciclette
8 Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può svoltare a sinistra, ma solo quando si accende anche la luce gialla
9 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: T, A, O
10 Il segnale raffigurato indica l'obbligo di arresto ad un posto di blocco stradale istituito dagli organi di polizia
11 In presenza del segnale raffigurato un'autovettura può sorpassare un autotreno
12 Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per le autovetture
13 Il rumore prodotto dai veicoli a motore è causato solo dal motore
14 Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 t. nell'orario indicato, dei giorni lavorativi
15 Giungendo ad un incrocio è consentito impegnarlo solo se si ha la possibilità di proseguire e liberarlo
16 La sosta negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia comporta, tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente.
17 La doppia striscia continua in figura indica il punto in cui i conducenti si debbono arrestare per la presenza del segnale di STOP
18 La luce gialla lampeggiante, del tipo B o C in figura, è affiancata al semaforo veicolare
19 Il segnale raffigurato invita ad usare la massima prudenza al fine di evitare incidenti
20 Nell'intersezione in figura, il veicolo T può passare per primo, purché il veicolo M non stia svolgendo un servizio pubblico di linea
21 In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a partire con la prima marcia è opportuno innestare una marcia superiore
22 Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve guardare nello specchietto retrovisore prima di segnalare l'intenzione di cambiare corsia
23 Il segnale raffigurato indica un'area di sosta nelle vicinanze
24 Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, è pericoloso solo se il conducente ed alcuni passeggeri sono già scesi
25 Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è consigliabile presegnalare il veicolo fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo
26 Nella polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio, il risarcimento dovuto non può essere superiore al valore che il veicolo aveva al momento in cui è stato rubato o ha preso fuoco
27 Il conducente che intende sorpassare ha come unico obbligo quello di azionare l'indicatore di direzione (frecce)
28 L'uso delle luci anabbaglianti è obbligatorio quando si sorpassa un'auto della polizia
29 L'assunzione di alcool rende più sicura la guida, perché annulla la stanchezza
30 Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di carreggiata sdrucciolevole
31 L’airbag si gonfia in pochi millisecondi
32 Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, occorre fare attenzione allo scuolabus, che dopo la fermata farà sicuramente retromarcia
33 Il sistema automatico di rilevamento della pressione di gonfiaggio dei pneumatici fa aumentare la sicurezza dei veicoli che ne sono dotati
34 Il segnale raffigurato preavvisa la presenza di un segnale di STOP
35 Il segnale raffigurato vieta il transito di tutti i veicoli con esclusione di quelli rappresentati in figura
36 La segnaletica in figura non consente alle autovetture di circolare all'interno dell'area segnata
37 Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico poco sicuro, conviene spostarsi lungo il margine sinistro della carreggiata
38 La patente di categoria BE abilita a condurre complessi di veicoli composti da un minibus che traina un rimorchio di massa fino a 1.500 chilogrammi
39 Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni
40 Il segnale raffigurato può presegnalare un casello autostradale
figura 112 figura 110 figura 154 figura 613 figura 35 figura 60 figura 937 figura 509 figura 160 figura 50 figura 607 figura 252 figura 7 figura 297 figura 151 figura 546 figura 43
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 396
soluzioni vero falso