Simulazione quiz patente 2013 n. 395

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 395 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il pannello integrativo in figura indica la fine di una prescrizione
2 Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 km/h per i motocicli
3 E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti negli incroci regolati da semaforo a luce gialla lampeggiante
4 Nei caravan, per ridurre il rischio di ribaltamento in curva, occorre sistemare il carico in modo il più possibile equilibrato tra lato destro e sinistro
5 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C passa per secondo
6 La patente di categoria BE abilita a condurre complessi di veicoli composti da un autoveicolo di massa massima autorizzata fino a 3.500 chilogrammi e da un rimorchio di massa fino a 3.500 chilogrammi, anche se la massa del complesso veicolare è superiore a 4.250 chilogrammi
7 In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto
8 L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli può essere ridotto, controllando che il filtro dell'aria non sia sporco o intasato
9 Fuori dei centri abitati, se non è possibile collocare il veicolo fuori della carreggiata, il conducente deve effettuare la fermata il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
10 Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano a non superare la striscia trasversale d'arresto
11 Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci
12 La distanza di sicurezza è commisurata anche alla presenza del servosterzo
13 La sporgenza posteriore del carico deve essere segnalata con un pannello retroriflettente a strisce gialle e rosse
14 Il segnale raffigurato preannuncia una stazione ferroviaria
15 Il segnale raffigurato preannuncia un segnale di obbligo di svoltare a sinistra per tutti gli autocarri
16 Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all’interno dei centri abitati
17 L'elemento in figura individua un attraversamento ciclabile
18 Il segnale raffigurato indica il pericolo di mareggiate
19 Il segnale raffigurato prescrive di procedere a velocità particolarmente moderata
20 La manovra di sorpasso può, di norma, effettuarsi a destra sulle autostrade
21 E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, danno segni d'incertezza
22 In presenza del segnale raffigurato bisogna fare attenzione alla possibile diminuzione di aderenza delle ruote del veicolo se si frena sui binari
23 Il carico del veicolo deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione solo se il conducente deve condurre il veicolo su strada extraurbana
24 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R deve passare dopo il veicolo A
25 Il segnale raffigurato vieta il transito di veicoli a trazione animale
26 E' consentito il sorpasso in corrispondenza delle intersezioni se si supera un veicolo a due ruote non a motore e non si invade il lato riservato al senso opposto
27 I catadiottri sostituiscono le luci di posizione durante la circolazione nelle strade urbane
28 L’airbag può essere talvolta disattivabile
29 Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio che precede un cantiere stradale
30 Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile continuare ad usare il veicolo, solo se si è disposti a pagare personalmente gli eventuali danni arrecati
31 Il sistema automatico di rilevamento della pressione di gonfiaggio dei pneumatici fa aumentare la sicurezza dei veicoli che ne sono dotati
32 Il segnale in figura preannuncia un sottopasso pedonale
33 Le strisce retroriflettenti applicate dietro ad alcuni veicoli possono essere di colore rosso o giallo
34 La luce gialla fissa consente in ogni caso di proseguire impegnando l'incrocio
35 Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda
36 In presenza del segnale raffigurato un autocarro può sorpassare un autobus
37 In un secondo, si percorrono circa m 20 se si viaggia a 150 km/h
38 Il segnale raffigurato preannuncia di fermarsi 320 metri dopo il segnale e dare la precedenza
39 La segnaletica in figura può anche essere realizzata con strisce di colore bianco
40 Nell'intervento di primo soccorso bisogna allontanare in ogni caso il ferito dal posto in cui si trova
figura 142 figura 615 figura 162 figura 120 figura 150 figura 535 figura 216 figura 44 figura 14 figura 615 figura 65 figura 251 figura 15 figura 154 figura 83 figura 43 figura 546
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 395
soluzioni vero falso