Simulazione quiz patente 2013 n. 392

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 392 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il segnale raffigurato preannuncia che la circolazione è ammessa nei giorni pari in un senso e nei giorni dispari nell'altro
2 Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di inserire le marce più basse per facilitare il sorpasso
3 L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si spegne il motore, in caso di arresto prolungato
4 Il segnale raffigurato indica la fine del doppio senso di circolazione nella svolta a sinistra
5 Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente
6 La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa in caso di morte del danneggiato
7 Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: B, T, S
8 Se si traina un rimorchio aumenta lo spazio di frenatura
9 Il segnale raffigurato preannuncia sempre un incrocio con precedenza a destra
10 Il semaforo in figura non vale per le biciclette
11 Lo spazio totale di arresto è indipendente dalle condizioni dell'asfalto
12 Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autovetture con carrello appendice
13 Bisogna lasciare libere le gallerie in caso di formazione di code di veicoli
14 La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia, in condizioni di sicurezza, se la strada è a doppio senso
15 Con la patente di categoria B1 si possono condurre tutti i tricicli a motore, ma solo se il conducente ha già compiuto i 18 anni di età
16 La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di avvicinamento, con il veicolo da sorpassare
17 In presenza del segnale raffigurato è importante prevedere eventuali sbandamenti dei veicoli provenienti dal senso opposto
18 I guanti da motociclisti possono avere imbottiture diverse a seconde della stagione
19 La luce verde del semaforo in figura è sempre accesa durante l'uscita degli studenti dalla scuola
20 Il segnale raffigurato prescrive di non superare l'ostacolo a destra
21 Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso
22 Il segnale raffigurato consente ad un motociclo di sorpassare un'autovettura
23 Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D ha la precedenza sul veicolo C
24 L’uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario nelle gallerie urbane a senso unico
25 Quando si deve far scendere un passeggero, bisogna tenere presente che l'apertura della portiera di destra è priva di qualsiasi rischio e pericolo
26 Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo arrivare al semaforo e attendere che la luce ci consenta di effettuare il cambio di corsia
27 E' possibile cambiare corsia finché le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate)
28 Lo spazio di frenatura si quadruplica se la velocità si raddoppia
29 Il pannello integrativo raffigurato viene posto sotto il segnale ALTRI PERICOLI
30 Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con una linea tranviaria
31 Il limite massimo di velocità per un'autovettura, in presenza di apposito segnale in tratti di autostrade con particolari caratteristiche, è di 150 km/h
32 In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso degli autoveicoli a motore elettrico
33 La barriera raffigurata segnala un'area occupata da un cantiere stradale
34 Sui veicoli a motore a due ruote, non vi sono liquidi di cui occorre fare un controllo dei livelli perché i serbatoi sono sigillati
35 Lo stato di shock si manifesta con presenza di sudore freddo alla fronte
36 Il giubbotto retroriflettente ad alta visibilità serve per chiedere aiuto agli automobilisti in transito
37 Il segnale raffigurato consente il transito solo ai residenti
38 La fermata è consentita sulle corsie di accelerazione, purché brevissima
39 Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, se per farlo, si crea intralcio alla circolazione
40 Durante una manovra di parcheggio in retromarcia, non è necessario utilizzare gli specchi retrovisori se il veicolo è dotato di sensori di parcheggio
figura 45 figura 95 figura 616 figura 46 figura 159 figura 502 figura 1 figura 157 figura 101 figura 56 figura 646 figura 574 figura 131 figura 8 figura 56 figura 276 figura 187
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 392
soluzioni vero falso