Simulazione quiz patente 2013 n. 391
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre disporre il retrovisore interno in posizione antiabbagliante
2
E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all’interno dei centri urbani, ma unicamente di giorno
3
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: H, D, B, L
4
L’uso del casco durante la marcia diventa facoltativo quando la temperatura dell’aria è superiore ai trenta gradi
5
Il segnale raffigurato prescrive di circolare con catene o pneumatici invernali
6
Il segnale raffigurato viene posto su strada secondaria che non ha il diritto di precedenza
7
Nelle aree di parcheggio a tempo limitato, i veicoli al servizio di persone diversamente abili non sono obbligati a rispettare il limite di tempo stabilito per la sosta.
8
Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve prestare assistenza agli infortunati, secondo le proprie possibilità e conoscenze
9
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra
10
In presenza del segnale raffigurato è consentito il traino di veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili
11
Per effettuare la svolta a destra bisogna segnalare in anticipo la manovra da compiere, azionando l'indicatore di direzione
12
Per agevolare il traffico, è opportuno lasciare liberi gli sbocchi delle strade laterali quando si viaggia dietro ad una fila di veicoli
13
Il segnale raffigurato impone di circolare ad una velocità di almeno 30 km/h
14
L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico
15
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto quando è indicato sulla patente
16
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso gli organi di sospensione (ammortizzatori)
17
Il segnale raffigurato preavvisa un allargamento della carreggiata
18
Il segnale raffigurato vieta il transito di un autocarro di massa a pieno carico pari a 3 tonnellate
19
Le luci in figura vengono poste sul primo dei pannelli distanziometrici di un passaggio a livello
20
I tratti di strada in curva debbono essere percorsi con il pedale della frizione abbassato
21
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 120 km/h per autovettura con carrello appendice in caso di pioggia
22
La calotta del casco può essere riparata con nastro adesivo di tipo speciale, se presenta una rottura inferiore ai tre centimetri
23
Il segnale raffigurato è posto a 320 metri dal segnale DARE PRECEDENZA
24
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N attraversa per primo
25
La doppia striscia continua in figura può essere superata
26
Il segnale raffigurato preavvisa eventuali depositi temporanei di materiali o macchinari
27
Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto
28
In un secondo, si percorrono circa m 4 se si viaggia a 50 km/h
29
Quando si traina un rimorchio per trasporto di animali vivi occorre tenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo per segnalare agli altri conducenti di aumentare la distanza di sicurezza
30
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di proprietà
31
Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in salita
32
In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato
33
Il pannello integrativo raffigurato indica di fermarsi e dare la precedenza a destra
34
Il carico può sporgere longitudinalmente dalla parte posteriore, se costituito da cose indivisibili, fino ai 3/10 della lunghezza dell'autoveicolo
35
Se in uno pneumatico del tipo "tubeless" si è conficcato un chiodo, bisogna estrarlo subito, per evitare che il pneumatico possa esplodere
36
Durante un sorpasso in autostrada, l'insufficiente distanza di sicurezza può essere causa di incidente
37
La striscia bianca discontinua in figura nelle strade a senso unico è posta nei dossi, per dividere i due sensi di marcia
38
Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente a bassa velocità
39
Il segnale raffigurato è a fondo giallo se posto prima di un cantiere stradale
40
Il segnale raffigurato preannuncia una località di volo a vela
















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 391 |

