Simulazione quiz patente 2013 n. 35
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo A deve dare la precedenza al tram e al veicolo B
2
I pannelli integrativi in figura indicano una intersezione, distinguendo la strada principale dalle strade secondarie
3
Il segnale raffigurato riporta le velocità che si consiglia di non superare
4
La striscia bianca trasversale in figura viene abbinata con il segnale di DARE PRECEDENZA
5
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, dopo un loro uso prolungato, per evitare di scaricare la batteria
6
L’airbag si gonfia in pochi millisecondi
7
Fuori dei centri abitati, il conducente che deve sostare ha l'obbligo di collocare il veicolo, ove possibile, fuori della carreggiata
8
Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano l'uscita obbligatoria dall'autostrada
9
L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori di sali minerali
10
Viaggiare a forte velocità con il tettuccio del veicolo aperto comporta un aumento dei consumi di carburante
11
Il segnale raffigurato si trova alla fine di una strada con diritto di precedenza
12
Si deve tenere una velocità che non costituisca pericolo per la sicurezza della circolazione
13
Il segnale raffigurato comporta di moderare la velocità in modo da non costituire pericolo per la sicurezza dei ciclisti
14
Nelle aree di servizio e di parcheggio delle autostrade la durata massima per la sosta di un veicolo è di tre ore
15
I tricicli a motore sono veicoli con motore di cilindrata superiore a 50 cm3
16
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dalla presenza di freni a disco sull’asse posteriore
17
Il segnale raffigurato indica la categoria di veicoli a cui è consigliata la svolta
18
Il segnale raffigurato indica l'andamento della strada principale
19
In presenza del segnale raffigurato è consentito sorpassare ciclomotori a due ruote
20
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la larghezza della carreggiata consenta la manovra in condizioni di sicurezza
21
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 km/h per le autovetture
22
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione
23
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 28 metri
24
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)
25
Il segnale raffigurato indica la velocità massima alla quale i veicoli possono procedere
26
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una pista ciclabile a fianco di un percorso riservato ai pedoni
27
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è necessario ridurre la velocità e, occorrendo, fermarsi per non investirlo
28
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: D, C, A, H.
29
La visiera del casco deve essere sostituita se rigata o danneggiata
30
Nel segnale raffigurato, il disco giallo può essere sostituito da una luce gialla lampeggiante
31
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve assicurarsi che la strada sia libera e fare la manovra con particolare prudenza
32
E' consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessuno dalla destra
33
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali il conducente che percorre la corsia di accelerazione deve dare la precedenza ai veicoli in circolazione sulle corsie di marcia
34
I segnali luminosi in figura sono posti all'inizio di una galleria
35
La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL)
36
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non coperti da assicurazione
37
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura per svoltare a sinistra bisogna rimanere nella corsia di destra
38
La revisione della patente di guida può essere disposta a seguito di incidente stradale che ha procurato lesioni gravi a persone
39
Chi guida in stato di ebbrezza alcolica rischia l'arresto
40
Dopo un incidente stradale è obbligatorio, solo di notte, apporre il segnale mobile di pericolo in prossimità del veicolo


















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 35 |

