Simulazione quiz patente 2013 n. 34

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 34 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre far controllare che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia in buone condizioni di efficienza
2 Il segnale raffigurato indica che è possibile raggiungere il passo dello Stelvio
3 L'assunzione di alcool facilita la guida, perché fa aumentare la capacità di concentrazione
4 Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore d'emergenza ha la funzione di freno di stazionamento
5 valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla potenza del motore
6 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a trazione animale
7 La sospensione della patente è disposta, ad esempio, quando il neopatentato circola senza rispettare le limitazioni sui veicoli e sulle velocità
8 Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza da sinistra
9 L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto
10 Il casco deve essere sostituito dopo che abbia subito un forte urto, anche se non mostra deformazioni sulla calotta esterna
11 La spia di accensione delle luci abbaglianti è di colore rosso
12 La sosta negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia comporta, tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente.
13 Le dimensioni degli specchi retrovisori sono proporzionali alla cilindrata del veicolo
14 Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo
15 Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di officine attrezzate per il soccorso stradale
16 Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo L deve attendere il transito dei veicoli E e C
17 La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia, in condizioni di sicurezza, se la strada è a doppio senso
18 Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan con massa complessiva di 900 chilogrammi.
19 I tombini presenti sulla carreggiata sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote
20 Il semaforo di onda verde in figura si trova su strade con più incroci dove vi sono semafori sincronizzati (temporizzati)
21 Il sorpasso è vietato in curva anche se la strada è a due carreggiate separate
22 Il segnale raffigurato comporta la presenza sulle strade che si incrociano del segnale DARE PRECEDENZA o STOP
23 Il casco non deve essere pulito con solventi
24 Il segnale raffigurato consente ad un'autovettura di sorpassare un motociclo
25 Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera il tratto in discesa di un dosso
26 Nei centri urbani è consentito marciare per file parallele in qualunque condizione di traffico
27 In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro
28 Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli M ed E transitano contemporaneamente
29 E' consentito il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante
30 Il segnale raffigurato indica un'area attrezzata ed organizzata per sostare a tempo indeterminato, salvo diversa indicazione
31 Il segnale raffigurato preannuncia un'immissione stradale con corsia di accelerazione posta sulla sinistra
32 Durante la circolazione, gli autocarri di massa complessiva a pieno carico inferiore o uguale a 3,5 tonnellate devono essere segnalati posteriormente con pannelli retroriflettenti gialli e rossi
33 Il cono raffigurato può delimitare zone di lavoro di breve durata
34 Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di marce del cambio di velocità
35 Può essere pericoloso circolare troppo vicino alle auto parcheggiate, perché potrebbero impedire la vista di un disabile in carrozzella o di un pedone che spinge un passeggino per bambini, che sono in procinto di attraversare
36 Il conducente di un autocarro fermo al semaforo deve prevedere la presenza di pedoni e ciclisti il cui avvistamento è precluso dalla sagoma del proprio veicolo
37 Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la carta di circolazione
38 In caso di incidente stradale, bisogna aspettare solo l'arrivo dei soccorsi, senza fare nulla
39 In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità per evitare danni alle sospensioni
40 In caso di ingorgo su strade extraurbane principali o autostrade, se la corsia di emergenza manca o non è sufficiente alla circolazione dei veicoli di polizia o di soccorso, il conducente del veicolo che occupa la prima corsia di destra deve disporsi il più vicino possibile alla striscia di sinistra
figura 189 figura 117 figura 20 figura 95 figura 141 figura 661 figura 502 figura 161 figura 52 figura 56 figura 567 figura 606 figura 86 figura 51 figura 278 figura 3
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 34
soluzioni vero falso