Simulazione quiz patente 2013 n. 261
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
E' vietato il sorpasso di un veicolo che abbia rallentato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento dei pedoni
2
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente non deve indossare il giubbotto ad alta visibilità se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
3
Il casco integrale non può essere utilizzato quando si circola nei centri urbani ad alta densità di circolazione
4
Il segnale raffigurato preannuncia una zona riservata ai veicoli dell'aeronautica militare
5
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci
6
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza
7
La revoca della patente è disposta quando il titolare perde permanentemente (per sempre) i requisiti fisici richiesti
8
Nelle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade e in ogni altra pertinenza autostradale è possibile svolgere attività commerciali solo se autorizzate dall'ente proprietario della strada
9
I catadiottri installati nella parte posteriore di rimorchi e carrelli-appendice sono di colore rosso e di forma triangolare
10
Il delineatore raffigurato è un segnale complementare
11
Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri
12
E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta indicante il nome di una località, a completamento della freccia direzionale
13
Nelle aree di parcheggio a tempo limitato, i veicoli al servizio di persone diversamente abili non sono obbligati a rispettare il limite di tempo stabilito per la sosta.
14
Il segnale raffigurato, se posto sul bordo del marciapiede, indica la fermata di uno scuolabus
15
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate
16
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico impone a chi ha impegnato l'incrocio di liberarlo ed eventualmente di arrestarsi subito dopo
17
L'azione frenante esercitata dal motore è massima se si inserisce la prima marcia del cambio di velocità
18
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo V ha la precedenza sul veicolo H
19
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli, senza procedere ad altre manovre
20
In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando la precedenza al veicolo A
21
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un ponte mobile
22
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autotreni
23
Mantenendo il più possibile costante la velocità, si riduce il consumo di carburante
24
Il segnale raffigurato preannuncia la fine del diritto di precedenza nei sensi unici alternati
25
Il segnale raffigurato indica passaggio obbligatorio a sinistra
26
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale si libera da ogni forma di responsabilità penale pagandone l'ammontare del danno
27
In presenza del segnale raffigurato è comunque necessario moderare la velocità in prossimità degli incroci
28
La manovra di sorpasso si effettua, di norma, a sinistra
29
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: P, C, A
30
strade extraurbane, il valore della distanza di sicurezza è sempre pari a 70 metri
31
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre tener conto della ridotta visibilità nel nostro comportamento di guida
32
Il segnale raffigurato è un segnale di direzione obbligatoria
33
Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello che consente il traino di rimorchi di massa non superiore a quella indicata nel pannello stesso
34
Il segnale raffigurato preannuncia un lungo rettilineo
35
Quando si vuole cambiare corsia bisogna controllare che la corsia da impegnare sia libera davanti per un tratto sufficiente
36
L'isola di traffico serve a facilitare l'incanalamento dei veicoli verso varie direzioni
37
La velocità deve essere diminuita in caso di forte vento laterale
38
Il pannello raffigurato indica un'area di parcheggio per autovetture
39
Lo stato di shock può essere causato da una forte emozione (gioia, rabbia)
40
Quando si circola in autostrada, è possibile diminuire la distanza di sicurezza, in quanto non ci si aspetta una frenata improvvisa dal veicolo che precede















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 261 |

