Simulazione quiz patente 2013 n. 260
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il semaforo in figura indica una corsia riservata ai motocicli
2
Il pannello integrativo raffigurato (A) indica di tornare indietro
3
Per evitare rumori fastidiosi, occorre chiudere con forza le portiere dell'autovettura, in modo da non doverle richiudere
4
Il conducente deve accelerare per sgombrare rapidamente la carreggiata quando un pedone non vedente con il bastone bianco attraversa la strada senza cane guida
5
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza
6
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B deve impegnare per ultimo l'incrocio perché svolta a sinistra
7
Si deve tenere una velocità adeguata solo alle nostre condizioni di salute
8
Nel segnale raffigurato il disco al centro è a luce gialla lampeggiante
9
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in ogni caso in cui sia violato il Codice della strada
10
La distanza di sicurezza è una distanza fissa
11
La striscia bianca trasversale in figura indica il punto in cui i conducenti devono arrestarsi in presenza del semaforo a luce rossa
12
Dopo un incidente, se c'è un principio d'incendio del veicolo occorre svuotarne immediatamente il serbatoio del carburante
13
Il segnale raffigurato preannuncia una curva pericolosa a destra per gli autocarri in transito
14
Il segnale raffigurato si trova all'inizio di una strada di campagna
15
La revoca della patente può essere disposta quando il conducente, in autostrada, inverte il senso di marcia o percorre la carreggiata contro mano
16
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E non ha l'obbligo di dare la precedenza al filobus
17
Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, con ferita visibile e profonda, bisogna comprimere subito con un panno pulito
18
Nell'eseguire la manovra di sorpasso bisogna mantenere strettamente la destra
19
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso d'incendio, il rapido propagarsi delle fiamme
20
Qualora, in situazione di emergenza, il conducente traini con il suo veicolo un altro veicolo senza rispettare le prescrizioni relative alla solidità del collegamento è punito con la sottrazione di 2 punti dalla patente
21
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di fermarci
22
Gli stivali ad uso motociclistico permettono una giusta protezione di piedi e caviglie quando si è alla guida di veicolo a due ruote
23
Nelle strade urbane a senso unico di marcia, la sosta è sempre consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata
24
La luce gialla fissa obbliga il conducente a tornare indietro se ha già superato la striscia trasversale di arresto
25
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio non bisogna mai bendargli l'occhio ferito
26
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
27
Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta l'aderenza sul fondo stradale
28
Il segnale raffigurato preannuncia una discesa pericolosa
29
In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque assicurarsi che i veicoli provenienti dalle strade laterali diano la precedenza
30
Dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra, rallentando
31
Qualora il conducente veda un automobilista fermo con veicolo in avaria in autostrada, lo deve accompagnare fino alla stazione di servizio più vicina
32
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autoveicoli che trasportano prodotti che non contaminano l'acqua
33
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autoveicoli ad uso speciale di massa superiore a 6,5 tonnellate
34
E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all’interno dei centri abitati, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti
35
Il segnale raffigurato non consente il transito ai veicoli con motore elettrico
36
La striscia bianca discontinua in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso
37
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre evitare brusche manovre e cambi di corsia
38
La distanza di sicurezza è commisurata anche all'aderenza degli pneumatici
39
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autovettura che traina caravan da 900 chilogrammi
40
Durante la marcia per file parallele, percorrendo la corsia di sinistra, bisogna mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 260 |

