Simulazione quiz patente 2013 n. 182
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il segnale raffigurato comporta la presenza del segnale DARE PRECEDENZA sulla strada di immissione laterale
2
E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, immettersi nel flusso della circolazione provenendo da strade laterali
3
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli con furgone frigorifero
4
L’airbag può essere talvolta disattivabile
5
La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente
6
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R passa per primo
7
Chi guida un veicolo senza motore, con una concentrazione di alcool nel sangue superiore al limite stabilito, non è soggetto ad alcuna sanzione
8
In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato
9
La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione
10
Il segnale raffigurato consente ai taxi di stare sulla corsia di destra
11
Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura, le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia possono attraversare l'incrocio, ma usando prudenza
12
Nei farmaci sedativi sono presenti alcune sostanze che possono compromettere la facoltà di guida
13
Il segnale raffigurato, in una strada a doppio senso, precede una strettoia che permette il transito di una sola fila di veicoli
14
Le strade extraurbane principali possono essere ad un'unica carreggiata
15
Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente deve sempre sistemare il proprio veicolo entro uno degli appositi spazi(stalli), senza invadere quelli contigui
16
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell'assicurazione del veicolo alle persone danneggiate
17
Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino la collisione con le barriere del passaggio stesso
18
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P deve dare la precedenza ai veicoli T e G
19
Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di svolta a sinistra per gli autocarri di massa superiore a 3,5 t
20
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
21
Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma non la fermata
22
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli con carico disordinato e non solidamente assicurato o sporgente oltre i limiti consentiti
23
La luce gialla fissa si accende quando il verde e il rosso sono spenti
24
In presenza del segnale raffigurato bisogna considerare che la visibilità è limitata
25
Giungendo ad un incrocio è consentito impegnarlo solo se si ha la possibilità di proseguire e liberarlo
26
Il pannello integrativo raffigurato segnala che la carreggiata è occupata da veicoli incidentati
27
Il giubbotto retroriflettente ad alta visibilità serve per chiedere aiuto agli automobilisti in transito
28
Con la patente di categoria AM si possono condurre i ciclomotori a due ruote mentre per condurre i ciclomotori a tre ruote occorre la patente A1
29
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai gas di scarico del veicolo, bisogna sostituire periodicamente il filtro antipolline
30
Durante un sorpasso in autostrada, l'insufficiente distanza di sicurezza può essere causa di incidente
31
Nell'eseguire la manovra di sorpasso bisogna mantenere strettamente la destra
32
Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica la presenza di lavori in corso
33
Gli impianti di frenatura dei veicoli leggeri sono spesso dotati di servofreno
34
Una spia accesa di colore rosso, contrassegnata dal simbolo di figura, indica un eccessivo riscaldamento del motore
35
Il segnale raffigurato vieta di proseguire in quella strada
36
Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che separa la carreggiata dalla corsia di emergenza (corsia A), può essere superata solo in caso di necessità (guasto del veicolo, malessere dei viaggiatori)
37
Il segnale raffigurato indica la categoria di veicoli a cui è consigliata la svolta
38
Il limite massimo di velocità per un'autovettura in presenza di segnali su una strada urbana con particolari caratteristiche è di 70 km/h
39
Il segnale raffigurato richiede di rallentare o di arrestarsi se gli animali sulla strada danno segno di spavento
40
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è un premio per chi non ha provocato incidenti


















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 182 |

