Simulazione quiz patente 2013 n. 181
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo procedere nel senso voluto dalla segnaletica, dando le dovute precedenze
2
Negli impianti di frenatura, l’energia cinetica dell’autoveicolo viene trasformata in calore grazie all’attrito
3
Il pannello integrativo raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti che potrebbero inquinare l'acqua
4
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in salita
5
Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analoga concezione
6
La segnaletica in figura non consente la sosta 20 metri prima della striscia gialla a zig zag
7
Il segnale di figura (A) su strade extraurbane è preceduto dal segnale di pericolo di CIRCOLAZIONE ROTATORIA in figura (B)
8
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova dopo un passaggio a livello
9
Il conducente deve regolare la velocità in relazione allo stato del veicolo
10
Il segnale raffigurato indica la presenza di un passaggio a livello svoltando a destra
11
Non tutti i veicoli a motore a due ruote vengono classificati ciclomotori
12
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando, pur essendo accesa la luce rossa, non vengono veicoli dalle altre direzioni
13
Nell'attraversare l'incrocio in figura i veicoli C e A passano contemporaneamente dopo il veicolo L
14
In presenza di apposito segnale, il limite massimo di velocità consentito può essere di 150 km/h su tratti di autostrade con particolari caratteristiche
15
Sugli autoveicoli possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori della loro sagoma non più di 30 centimetri dalle luci di posizione anteriori e posteriori (comunque entro i limiti massimi di sagoma)
16
L’uso dei proiettori a luce abbagliante è di norma consentito in città, in caso di nebbia fitta
17
Il segnale raffigurato preannuncia il diritto di precedenza nei sensi unici alternati
18
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli scompare del tutto accelerando a fondo, perché l'alta temperatura fa consumare in fretta il carburante
19
Il conducente del veicolo che viene sorpassato deve agevolare la manovra di sorpasso e non accelerare
20
Fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, è consentita la sosta in prossimità dei dossi.
21
In presenza del segnale raffigurato, posto su strada a doppio senso di circolazione e con due sole corsie, si deve circolare il più possibile vicino al margine destro
22
Su strade coperte di neve occorre frenare a fondo in caso di sbandamento del veicolo
23
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso riservato agli animali da soma e da sella
24
Il sorpasso si effettua tenendo una adeguata distanza laterale dal veicolo che si sorpassa
25
Nell'attraversare l'incrocio in figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, L, A, D
26
La barriera raffigurata è posta ai bordi di un cantiere stradale
27
Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati
28
Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altezza superiore a 1,30 metri
29
Con la patente di categoria A si possono condurre anche i tricicli di potenza superiore a 15 kW, qualunque sia l’età del conducente
30
Il segnale raffigurato indica il ripristino della norma generale sulla precedenza
31
Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di fermata
32
Quando si vuole cambiare corsia l'uso dell'indicatore di direzione è facoltativo se ci sono le strisce discontinue (tratteggiate)
33
In presenza del segnale raffigurato è vietato superare la velocità di 80 km/h
34
Il semaforo in figura si trova all'uscita di una pista ciclabile, per regolare l'attraversamento della strada
35
La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL)
36
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna consigliargli di non toccare l'occhio danneggiato, per evitare danni maggiori
37
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno frenare energicamente ogni volta che si incrocia un altro veicolo
38
L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può provocare sonnolenza
39
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada vicino ad un aeroporto
40
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge nei confronti del proprietario del veicolo se il conducente non è stato identificato

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 181 |

