Simulazione quiz patente 2013 n. 18
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di una pista riservata alle biciclette
2
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
3
L'assicurazione obbligatoria copre i danni subiti solo da terzi trasportati sui taxi
4
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: N, A, R
5
Se un’autovettura è munita di airbag, è possibile trasportare bambini sul sedile anteriore assicurati ad idoneo seggiolino solo se il veicolo è dotato di comando per disattivare l’airbag stesso
6
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata ad almeno un metro dalla striscia di separazione dei sensi di marcia
7
Il segnale raffigurato vieta la circolazione a tutti i veicoli sprovvisti di motore
8
Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si può svoltare a destra se si proviene dalla sua destra o dalla sua sinistra
9
Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta l'aderenza sul fondo stradale
10
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna ridurre la pressione di gonfiaggio dei pneumatici
11
Il segnale raffigurato indica il punto nel quale termina il divieto di sosta
12
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h è di circa 9 metri
13
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a senso unico
14
Il segnale raffigurato, in una strada a doppio senso, precede una strettoia che permette il transito di una sola fila di veicoli
15
Il delineatore raffigurato è posto alla fermata degli autobus
16
Le sospensioni di un veicolo a motore servono a garantire che le ruote rimangano aderenti al fondo stradale
17
Il segnale raffigurato indica direzione obbligatoria a sinistra
18
Se nella carta di circolazione manca il valore della massa rimorchiabile, ciò significa che il veicolo è atto al traino di rimorchi di qualsiasi massa
19
Lo specchio retrovisore centrale può essere utilizzato come schermo per il navigatore satellitare
20
La luce della targa di un autoveicolo deve rimanere accesa se si sosta fuori dalla strada
21
Il segnale raffigurato si trova all'incrocio con una strada con diritto di precedenza
22
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche superando la striscia di mezzo
23
Nelle operazioni di primo soccorso bisogna evitare che al ferito vengano praticati interventi sbagliati o dannosi
24
Fuori dei centri abitati, il conducente che deve sostare ha l'obbligo di collocare il veicolo fuori della carreggiata, ma non sulle piste ciclabili
25
E' vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento a causa di congestione della circolazione quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia
26
Il limite massimo di velocità per una macchina operatrice gommata è di 40 km/h
27
In un passaggio a livello si possono trovare le luci rosse
28
In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio della curva
29
La revisione della patente di guida può essere disposta quando sorgono dubbi che il conducente sia ancora in possesso dei requisiti fisici e psichici prescritti
30
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente
31
I caschi da utilizzare alla guida dei ciclomotori non necessitano di omologazione
32
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 42 metri
33
Il semaforo in figura regola il passaggio dei pedoni negli incroci
34
Il limite massimo di velocità per i quadricicli non leggeri, fuori dai centri urbani, è di 80 km/h
35
Il segnale raffigurato nei centri abitati vige dalle ore 8.00 alle ore 20.00
36
La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo serve a ridurre il fastidio agli occhi causato dai proiettori accesi dei veicoli che seguono
37
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna cercare di farlo camminare, per diminuire il dolore
38
La striscia trasversale continua in figura indica che è obbligatorio dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra sia da sinistra
39
Il segnale raffigurato indica un divieto di transito agli autobus
40
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo P deve attendere che siano transitati gli altri tre veicoli

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 18 |

