Simulazione quiz patente 2013 n. 17

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 17 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell'assicurazione del veicolo alle persone danneggiate
2 E' obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti, anche di giorno, quando si transita in galleria
3 Nel caso in cui la sosta è espressamente vietata da una norma del codice stradale, l'osservanza di tale divieto non è condizionata dalla presenza di cartelli segnaletici
4 In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto
5 La distanza di sicurezza può essere inferiore allo spazio percorso nel tempo di reazione
6 Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto
7 E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, tardano a scansarsi
8 Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada pericoloso in caso di pioggia
9 In presenza della luce semaforica rossa i veicoli devono arrestarsi
10 L'inquinamento atmosferico è nullo nei veicoli che rispettano la normativa antinquinamento "Euro 0"
11 Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per autoveicoli fino a 3,5 tonnellate
12 Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenere una velocità almeno doppia di quella del veicolo sorpassato
13 Il segnale raffigurato indica che è possibile iniziare a sostare dalle ore 8.45
14 La segnaletica in figura vieta la sosta ma non la fermata anche nelle parti con striscia gialla a zig zag
15 La corsia di destra rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto o svoltare a destra
16 La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità
17 Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi prima di impegnare l'incrocio
18 La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) invita a moderare la velocità
19 Soccorrere subito un ferito della strada può evitare che subisca ulteriori danni fisici
20 La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida
21 Il segnale raffigurato preannuncia una strada dissestata
22 Con la patente di categoria A1 si possono condurre i tricicli di potenza superiore a 15 kW, ma solo se il conducente è maggiorenne
23 Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario limitarsi ad osservare i limiti minimi di velocità
24 L'isola di traffico può essere percorsa solo dai taxi e dagli autobus urbani
25 Il segnale raffigurato indica la fine di una strada a doppio senso di circolazione
26 Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo S transita per ultimo
27 Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
28 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve transitare dopo il veicolo E
29 In presenza del segnale raffigurato è consentita la manovra di retromarcia
30 E’ consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché su percorsi urbani
31 Le sospensioni di un veicolo a motore servono a smorzare gli urti trasmessi dalle asperità del terreno
32 Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai veicoli muniti di pneumatici con catene
33 Per effettuare le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo è vietato al conducente scendere dal veicolo e circolare sulla strada senza indossare il giubbotto ad alta visibilità
34 Il segnale raffigurato indica ai veicoli di massa effettiva superiore a 7 tonnellate diretti a Lucca di cambiare strada
35 Il segnale raffigurato, nei centri urbani, prescrive il divieto di sosta dalle ore 20.00 alle ore 8.00, salvo diversa indicazione
36 Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno suonare insistentemente per sollecitare il conducente a rimettersi in moto
37 E' vietato il sorpasso di un autobus fermo per la salita e la discesa dei passeggeri
38 Il caravan non è considerato un rimorchio perché può essere adibito ad alloggio
39 Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza
40 L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, poiché può provocare eccitazione e imprudenza
figura 94 figura 139 figura 154 figura 265 figura 546 figura 574 figura 40 figura 160 figura 23 figura 46 figura 616 figura 64 figura 655 figura 7 figura 107 figura 283 figura 84
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 17
soluzioni vero falso