Simulazione quiz patente 2013 n. 109
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
valore della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quello della distanza di visibilità
2
Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, con presenza di corpi estranei conficcati, non bisogna toglierli dalla ferita
3
Quando si vuole cambiare corsia per un sorpasso è obbligatorio ridurre la velocità
4
Il segnale raffigurato si trova dopo un incrocio
5
Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è posto in presenza di un cantiere stradale che riduce la larghezza della carreggiata
6
Nei semafori in figura, la luce rossa a forma di X impone di arrestarsi ed attendere la luce gialla
7
Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente a bassa velocità
8
Il pannello integrativo (A), posto sotto il segnale (B), vieta il transito ai pedoni nelle sole ore indicate
9
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna coprire le eventuali ferite con materiale pulito
10
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
11
La sospensione della patente è disposta quando il conducente circola abusivamente con veicolo sottoposto a sequestro
12
In caso di foratura, prima di procedere alla sostituzione della ruota, è opportuno far scendere dal veicolo tutti i passeggeri, facendoli sistemare, per ragioni di sicurezza, fuori dalla carreggiata
13
La striscia bianca discontinua in figura consente di circolare stando a cavallo di essa
14
La fermata di un veicolo è vietata se i passeggeri che scendono sono più di uno
15
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno evitare brusche accelerazioni
16
La segnaletica in figura consente la sosta delle autovetture dalle ore 20.00 alle ore 8.00
17
Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato
18
Il semaforo di onda verde in figura riporta i limiti massimi di velocità delle autovetture, motocicli e autocarri
19
Su tutte le strade è vietato il transito dei veicoli che superano 10 m di lunghezza
20
Trainando un rimorchio leggero, bisogna considerare che è maggiore la forza ribaltante esercitata dal vento
21
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autovetture con carrello appendice
22
Si devono usare gli indicatori di direzione quando, partendo dal margine della carreggiata, ci si vuole immettere nella circolazione
23
I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l’estate
24
Il segnale raffigurato indica la distanza dall'incrocio in cui dovremo obbligatoriamente fermarci
25
Il segnale raffigurato si riferisce ai soli motocicli di cilindrata superiore ai 125 cm3
26
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 100 km/h
27
Il segnale raffigurato consente di andare diritto all'incrocio
28
Il segnale raffigurato preannuncia un ostacolo da aggirare a sinistra
29
Il pannello raffigurato identifica gli autocarri specializzati per il trasporto di materiali da costruzione
30
La strada extraurbana principale non ha incroci a raso che l'attraversano
31
Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici non sono usurati
32
Il conducente che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve accertarsi che la strada sia libera, guardando anche negli specchietti retrovisori
33
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la manovra possa compiersi senza costituire intralcio
34
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della sola pista ciclabile
35
Il segnale raffigurato, opportunamente integrato, può vietare la sosta in doppia fila
36
L’airbag è utile soltanto nei percorsi extraurbani
37
I delineatori raffigurati sono visibili solo di notte
38
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B deve dare la precedenza al veicolo R che prosegue diritto
39
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: L, E, N, R
40
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa in caso di morte del danneggiato


















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 109 |

