Simulazione quiz patente 2013 n. 108
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto
2
Il segnale raffigurato presegnala il senso unico di circolazione nella svolta a sinistra
3
Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati
4
Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi al prossimo incrocio e dare la precedenza a destra ed a sinistra
5
In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C deve svoltare a destra
6
L'uso corretto della strada comporta che i veicoli impegnino sempre la carreggiata il più rapidamente possibile
7
Il delineatore raffigurato indica un cantiere stradale
8
La svolta a destra si effettua senza mai dare la precedenza ai pedoni, se il semaforo ha la luce verde accesa
9
Fuori dei centri abitati, la fermata è vietata in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione
10
Il segnale raffigurato è posto in zone dove può avvenire il volo a bassa quota di aeroplani
11
Sono ammessi a circolare su autostrade e strade extraurbane principali i ciclomotori che sviluppano una velocità di almeno 50 km/h
12
Il segnale raffigurato consente la fermata
13
La luce gialla fissa obbliga chi ha già impegnato l'incrocio a liberarlo al più presto
14
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli P e C transitano contemporaneamente
15
Prima di iniziare una manovra di sorpasso occorre azionare l'indicatore di direzione
16
Il segnale raffigurato ricorda di non sostare e di non fermarsi in galleria, salvo diversa segnalazione
17
I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi
18
E' vietato circolare sulle strade pubbliche con un autoveicolo dotato della targa prova
19
La velocità deve essere diminuita in caso di traffico misto (presenza di veicoli lenti e veloci o di animali e pedoni che occupano la strada)
20
Se un ferito della strada si è ustionato, bisogna sempre togliere le parti dei vestiti che sono rimaste attaccate alla pelle
21
Il segnale raffigurato indica la larghezza massima dei veicoli ammessi al transito
22
In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo A deve andare diritto
23
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B non deve dare la precedenza al veicolo E
24
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve rendere sollecitamente libero, per quanto possibile, il transito
25
L'eccessiva velocità in curva può determinare il ribaltamento del veicolo
26
Il casco non deve essere pulito con solventi
27
Il segnale raffigurato comporta di procedere a velocità moderata e di evitare brusche manovre
28
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto il segnale di pericolo, indica la lunghezza del tratto di strada pericoloso
29
L’impianto di scarico ha lo scopo di ridurre la rumorosità del veicolo
30
L'uso del climatizzatore comporta minor consumo di carburante
31
E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), sia di giorno che di notte, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti
32
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, si ha l'obbligo di mantenere la stessa velocità
33
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità
34
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non può continuare a guidare veicoli della stessa categoria, ma solo di categoria inferiore
35
Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 metri prima dell'incrocio
36
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando si accende la luce gialla fissa, solo se non ci si può arrestare in condizioni di sicurezza prima dell'incrocio
37
E' consentito spostare la segnaletica stradale, se non si tratta di segnali di pericolo
38
conducente deve valutare la distanza di sicurezza anche sulla base della velocità del veicolo di cui è alla guida
39
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 42 metri
40
Il fine del primo soccorso è quello di chiedere subito al ferito come è avvenuto l'incidente

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 108 |

