Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 94
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno marciare molto vicino alla barriera laterale |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Il segnale (A), se abbinato con il pannello (B), preannuncia un tratto di strada sul quale è probabile la presenza di ghiaccio |
![]() ![]() |
4 |
E’ obbligo del conducente regolare la velocità in relazione al carico del veicolo |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
In una carreggiata del tipo rappresentato possiamo iniziare un sorpasso anche se il conducente che sta dietro ha già iniziato la stessa manovra |
![]() ![]() |
6 |
La spia delle luci fendinebbia è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
7 |
Il postino, durante l’attività lavorativa, non ha l’obbligo di agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il passaggio da ambedue i lati dell'ostacolo |
![]() ![]() |
9 |
La sosta è consentita negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia purché sia di breve durata |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Nell’incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, N, S |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (B) indica la distanza tra il segnale e il punto d’inizio del pericolo |
![]() ![]() |
12 |
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere rispettato dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
13 |
E’ obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva |
![]() ![]() |
|
14 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo |
![]() ![]() |
|
15 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non è assoggettato alle sanzioni del codice della strada |
![]() ![]() |
|
16 |
In caso di pioggia occorre coprire il radiatore con l'apposita mascherina |
![]() ![]() |
|
17 |
L’assunzione di LSD o l’anfetamina non compromette la facoltà di guida |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
La corsia di mezzo rappresentata in figura consente al conducente solo di proseguire diritto |
![]() ![]() |
19 |
Dopo un incidente, se c’è un principio d’incendio del veicolo, in mancanza di estintore si può utilizzare una coperta bagnata per spegnere le fiamme |
![]() ![]() |
|
20 |
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare i binari se non vi sono altri veicoli in attesa |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta le segnalazioni acustiche |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'uscita autostradale n. 55 |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il semaforo in figura si trova in vicinanza dei binari ferroviari |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Su una strada a due carreggiate separate, in figura, si deve percorrere la carreggiata di destra per la marcia normale e quella di sinistra per il sorpasso |
![]() ![]() |
26 |
Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N deve dare la precedenza al veicolo A |
![]() ![]() |
28 |
Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio che precede un cantiere stradale |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito effettuare la fermata in corrispondenza delle curve |
![]() ![]() |
31 |
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera tenendo premuto il pedale della frizione |
![]() ![]() |
|
32 |
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se si viaggia con le luci anabbaglianti sempre accese |
![]() ![]() |
|
33 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche alla presenza del servosterzo |
![]() ![]() |
|
34 |
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico in pericolo di cadere, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, specie se si è in salita |
![]() ![]() |
|
35 |
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l’airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada |
![]() ![]() |
|
36 |
Per effettuare la svolta a destra occorre tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito alle sole autovetture non catalizzate |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura nelle strade a senso unico è posta nei dossi, per dividere i due sensi di marcia |
![]() ![]() |
39 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 cc. |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità inferiore a quella indicata |
![]() ![]() |


