Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 93
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Le strisce lungo il centro della carreggiata non possono essere superate se continue |
![]() ![]() |
|
2 |
Il numero di persone trasportabili su un veicolo, riportato sulla carta di circolazione, non comprende il conducente |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica ai ciclisti di svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica passaggio obbligatorio a destra |
![]() ![]() |
5 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
6 |
Il coefficiente di aderenza basso riduce lo slittamento in curva |
![]() ![]() |
|
7 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello, se bisogna impegnare la semicarreggiata opposta |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'inizio di un senso unico |
![]() ![]() |
9 |
Chi è coinvolto in un incidente stradale deve allontanarsi sempre e subito dal luogo in cui si è verificato |
![]() ![]() |
|
10 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non coperti da assicurazione |
![]() ![]() |
|
11 |
Durante l’effettuazione dell’inversione di marcia l'indicatore di direzione deve rimanere in funzione per l'intera durata della manovra |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
I pannelli integrativi in figura indicano una intersezione, distinguendo la strada principale dalle strade secondarie |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica passaggio consentito alla destra ed alla sinistra di un ostacolo |
![]() ![]() |
14 |
Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo |
![]() ![]() |
|
15 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura su una strada extraurbana secondaria è di 70 Km/h |
![]() ![]() |
|
16 |
Nella parte posteriore del quadriciclo deve essere apposto un segnale che indica la velocità massima consentita di 80 km/h |
![]() ![]() |
|
17 |
Quando si deve far scendere un passeggero, bisogna tenere presente che l’apertura della portiera di destra è priva di qualsiasi rischio e pericolo |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere che transitino tutti gli altri veicoli |
![]() ![]() |
19 |
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento |
![]() ![]() |
|
20 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocità |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che dopo di esso si dovrà, di norma, dare la precedenza a destra |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la categoria di veicoli a cui è consigliata la svolta |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere munito di pannello integrativo con un diverso valore della massa ammessa al transito |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato comporta la presenza sulle strade che si incrociano del segnale DARE PRECEDENZA o STOP |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto sul comando che provoca l'accensione contemporanea di tutti gli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
26 |
L’inquinamento acustico aumenta se si usano in modo eccessivo i dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe) |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il pannello raffigurato può essere messo sui veicoli guasti, quando vengono trainati e non funzionano le luci di emergenza |
![]() ![]() |
28 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche al tipo di veicolo |
![]() ![]() |
|
29 |
Un’alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliata per chi deve guidare |
![]() ![]() |
|
30 |
E’ vietato circolare sulle strade pubbliche con un autoveicolo dotato della targa prova |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo L transita dopo il veicolo A |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di impegnare la carreggiata per attraversarla |
![]() ![]() |
33 |
Il conducente che intende effettuare l’inversione di marcia su una strada a doppio senso può effettuarla solo sulle strade larghe, che permettono di eseguirla con una sola manovra |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere posto sia in senso orizzontale che in senso verticale |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente ad un'autovettura di sorpassare un autocarro |
![]() ![]() |
36 |
Durante la fermata il conducente non deve impedire con il proprio autoveicolo il normale flusso del traffico |
![]() ![]() |
|
37 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per consentire il passaggio di veicoli di soccorso in servizio di emergenza |
![]() ![]() |
|
38 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autotreni |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
La corsia di emergenza (corsia A) è riservata alla decelerazione |
![]() ![]() |
40 |
Lo spazio di frenatura diminuisce se le ruote si bloccano |
![]() ![]() |
|


