Schede patente 2013
 Attenzione,
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
 
            | 
                                Scheda patente b 2013 n. 601
                             
                                                                    Tempo rimasto:  30:00
                                                             | |||
| 1 | Nelle autostrade e strade extraurbane, è obbligatorio accendere i fari anabbaglianti anche di giorno o, in alternativa, le luci di marcia diurna |     | |
| 2 | E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi ogni volta che si percorre un cavalcavia |     | |
| 3 | Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto soltanto sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali |     | |
| 4 | Dopo un incidente stradale è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati |     | |
| 5 | Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |     | |
| 6 |   | Il segnale raffigurato indica la fine di divieti precedentemente imposti |     | 
| 7 |   | Il segnale raffigurato vieta la sosta nella fascia oraria indicata dei giorni lavorativi |     | 
| 8 | Nella fase di rientro dal sorpasso il conducente deve segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato |     | |
| 9 | La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente |     | |
| 10 |   | In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza anche se il semaforo è a luce verde |     | 
| 11 | Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo |     | |
| 12 | Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è soggetto alle pene previste dal Codice Penale |     | |
| 13 |   | Il segnale raffigurato indica che ci si sta avvicinando ad un bosco facilmente infiammabile |     | 
| 14 |   | In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità per evitare danni alle sospensioni |     | 
| 15 | Il conducente deve esercitare particolare prudenza guidando in presenza di ciclista anziano che, per ispezionare la strada alle proprie spalle, esegue con difficoltà e lentezza la torsione del busto a causa dell'età avanzata |     | |
| 16 | Nonostante le caratteristiche costruttive del veicolo rendano possibile un adeguato campo di visibilità, durante la guida il conducente deve attentamente visualizzare l'area antistante e limitrofa |     | |
| 17 | La corsia è una pista riservata alle vetture da corsa |     | |
| 18 |   | Il segnale raffigurato indica la larghezza massima dei veicoli ammessi al transito |     | 
| 19 | L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli fa aumentare lo smog, le piogge acide e l’effetto serra |     | |
| 20 |   | Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve attendere il transito del veicolo H |     | 
| 21 | La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 Km/h deve esser di circa m. 25 |     | |
| 22 | Nell’intervento di primo soccorso bisogna allontanare in ogni caso il ferito dal posto in cui si trova |     | |
| 23 |   | Il segnale raffigurato si può trovare sia su strade urbane che extraurbane |     | 
| 24 |   | Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a sinistra o a destra all’incrocio |     | 
| 25 |   | Le strisce di guida in figura debbono essere lasciate sempre alla destra del veicolo quando si svolta a destra |     | 
| 26 | E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando la carta di circolazione è intestata a persona diversa dal conducente |     | |
| 27 |   | Le luci in figura vengono poste sul primo dei pannelli distanziometrici di un passaggio a livello |     | 
| 28 |   | Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta a destra |     | 
| 29 | Giungendo ad un incrocio è consentito impegnarlo solo se si ha la possibilità di proseguire e liberarlo |     | |
| 30 | Prima di aprire lo sportello di un veicolo dal lato rivolto verso il marciapiede bisogna assicurarsi che non sopraggiungano pedoni |     | |
| 31 |   | Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di animali vaganti |     | 
| 32 | Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza |     | |
| 33 |   | Il segnale raffigurato si trova su strade extraurbane |     | 
| 34 | La forza ribaltante in curva aumenta all'aumentare della velocità |     | |
| 35 |   | Le frecce direzionali in figura indicano che si è vicino ad una corsia per la sosta d'emergenza |     | 
| 36 |   | Il semaforo in figura non vale per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone |     | 
| 37 | Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli |     | |
| 38 | Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in salita arrestarsi |     | |
| 39 |   | Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L deve passare per ultimo |     | 
| 40 | Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d’incendio, bisogna seguire la segnaletica di emergenza, anche se in netto contrasto con gli ordini vocali impartiti dai vigili del fuoco |     | |
 
             
         
             
                             
                    