Schede patente 2013
 Attenzione,
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
 
            | 
                                Scheda patente b 2013 n. 60
                             
                                                                    Tempo rimasto:  30:00
                                                             | |||
| 1 |   | Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi a un passaggio a livello ferroviario senza barriere |     | 
| 2 | Controllare che la spia dell'olio dei freni sia correttamente accesa durante la marcia |     | |
| 3 |   | Il segnale raffigurato obbliga a marciare al centro della strada per evitare di investire gli animali selvatici |     | 
| 4 | Per demolire o rottamare un veicolo, lo si deve consegnare esclusivamente al concessionario della casa costruttrice |     | |
| 5 |   | Il segnale raffigurato indica che bisogna disporsi su due file per proseguire diritto |     | 
| 6 | Nelle aree di servizio e di parcheggio delle autostrade la durata massima per la sosta di un veicolo è di tre ore |     | |
| 7 | E’ vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento a causa di congestione della circolazione quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia |     | |
| 8 | La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urto frontale con un veicolo che provenga dal senso contrario |     | |
| 9 |   | Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo T transita prima degli altri veicoli |     | 
| 10 |   | Il segnale raffigurato si trova solo nelle strade urbane |     | 
| 11 | Fuori dei centri abitati, in caso di impossibilità di collocare il veicolo fuori della carreggiata, il conducente non deve effettuare la sosta |     | |
| 12 |   | L’elemento in figura è posto su un tratto di strada su cui è vietata la sosta |     | 
| 13 |   | Il semaforo in figura può avere la luce bianca orizzontale accesa |     | 
| 14 |   | E' obbligatorio viaggiare per file parallele sulle carreggiate a tre corsie per senso di marcia, come quella in figura |     | 
| 15 |   | Il segnale raffigurato indica che è consentito svoltare a sinistra |     | 
| 16 | Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna non si può assolutamente dargli da bere acqua |     | |
| 17 | Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 110 km/h |     | |
| 18 |   | Il segnale raffigurato consente ad un autobus di massa a pieno carico pari a 18 tonnellate di sorpassare un autotreno |     | 
| 19 | Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo |     | |
| 20 |   | Il segnale raffigurato, nei centri abitati, vige dalle ore 8.00 alle ore 20.00 |     | 
| 21 | La distanza di sicurezza è una distanza fissa |     | |
| 22 |   | Il segnale raffigurato indica la presenza di una struttura (cavalcavia o sottopassaggio) che consente di tornare indietro |     | 
| 23 | Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica |     | |
| 24 |   | In presenza del segnale raffigurato si deve suonare il clacson se vi sono ciclisti che stanno attraversando sulle strisce |     | 
| 25 | E’ obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da ghiaccio |     | |
| 26 | La forza aderente non dipende dalla pressione dei pneumatici |     | |
| 27 | La strada è riservata alla circolazione dei soli autoveicoli e motocicli |     | |
| 28 |   | La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna sempre arrestarsi in vicinanza di un incrocio stradale |     | 
| 29 | Il triangolo mobile di pericolo deve essere obbligatoriamente usato per segnalare il veicolo fermo per avaria di notte, se l'ostacolo non è visibile ad almeno 150 metri di distanza |     | |
| 30 |   | Il pannello integrativo raffigurato si trova solo se l’incidente è avvenuto in autostrada |     | 
| 31 | L’assunzione di hashish o di marijuana può compromettere la facoltà di guida |     | |
| 32 | La procedura di risarcimento diretto non è applicabile se vi sono più di due veicoli coinvolti |     | |
| 33 | Agli incroci è obbligatorio dare la precedenza ai veicoli circolanti su rotaie (tram e treni), salvo diversa segnalazione |     | |
| 34 | I catadiottri vengono applicati anche sui rimorchi e sui carrelli-appendice |     | |
| 35 |   | Il segnale raffigurato vieta la svolta a sinistra all’incrocio |     | 
| 36 |   | Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: R, T, A |     | 
| 37 |   | I delineatori raffigurati vengono posti a distanza di 50 metri l’uno dall’altro |     | 
| 38 | In un secondo, si percorrono circa m 28 se si viaggia a 100 Km/h |     | |
| 39 | Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |     | |
| 40 | E’ vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo |     | |
 
             
         
             
                             
                    