Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 489
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto prima di una discesa pericolosa |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato prescrive di procedere a velocità particolarmente moderata |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario percorrere la curva con più attenzione se la strada è bagnata |
![]() ![]() |
4 |
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno richiamare con il clacson l'attenzione degli automobilisti che seguono |
![]() ![]() |
|
5 |
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito dal carico non stabilmente fissato |
![]() ![]() |
|
6 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni atmosferiche |
![]() ![]() |
|
7 |
Trainando un rimorchio nelle forti discese, non occorre tener conto della forza di spinta esercitata dal rimorchio sulla motrice |
![]() ![]() |
|
8 |
In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la fermata del veicolo per la salita e la discesa dei passeggeri |
![]() ![]() |
10 |
E’ consentito sorpassare un’auto della Polizia, se non è in servizio di emergenza e non vi sono altri tipi di impedimenti |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che superano a pieno carico 60 tonnellate |
![]() ![]() |
12 |
L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si spegne il motore, in caso di arresto prolungato |
![]() ![]() |
|
13 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli a motore |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è rifrangente, per una migliore visibilità nelle ore notturne |
![]() ![]() |
16 |
Quando si traina un veicolo guasto, occorre che la distanza fra i due veicoli sia di almeno 3 metri |
![]() ![]() |
|
17 |
Dopo aver eseguito una prima manovra di sorpasso, in strade ad almeno due corsie per senso di marcia, è possibile eseguirne un’ altra senza rientrare a destra, se non si crea intralcio |
![]() ![]() |
|
18 |
Il passaggio a livello è caratterizzato dalla presenza di un attraversamento autostradale |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo L deve attendere il transito dei veicoli E e C |
![]() ![]() |
20 |
Sulla distanza di sicurezza influiscono l'aderenza e le condizioni dei pneumatici |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Nel semaforo in figura le frecce verdi accese, rivolte verso l'alto, indicano che si può proseguire in tutte le direzioni |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura ci consentono di cambiare corsia se le strisce sono continue |
![]() ![]() |
23 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge nei confronti del proprietario del veicolo se il conducente non è stato identificato |
![]() ![]() |
|
24 |
Nelle aree di parcheggio a tempo limitato, i veicoli al servizio di persone diversamente abili non sono obbligati a rispettare il limite di tempo stabilito per la sosta. |
![]() ![]() |
|
25 |
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quella di frenatura |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può svoltare a sinistra, ma solo quando si accende anche la luce gialla |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica un dispositivo che si accende automaticamente ad ogni incidente |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un'area pedonale |
![]() ![]() |
29 |
Nei centri abitati è vietato l'uso del segnalatore acustico per sollecitare il conducente del veicolo che precede a riprendere la marcia quando il semaforo diventa verde |
![]() ![]() |
|
30 |
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti |
![]() ![]() |
|
31 |
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
32 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le normali misure anti-shock |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo R passa per primo |
![]() ![]() |
34 |
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h |
![]() ![]() |
|
35 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l’infortunato |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura non consente di svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato evidenzia l’inizio dell'area dove è possibile parcheggiare |
![]() ![]() |
38 |
Si deve tenere una velocità sempre superiore a 30 km/h |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la sosta soltanto ai veicoli a due ruote |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra |
![]() ![]() |


