Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 488
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il conducente del veicolo che viene sorpassato, nelle strade ad una corsia per senso di marcia, deve tenersi il più vicino possibile al margine destro |
![]() ![]() |
|
2 |
Pur avendo acceso le luci anabbaglianti, si corre il rischio di abbagliare gli altri se i proiettori sono regolati troppo alti |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (A) indica un senso unico alternato |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra occorre, di norma, occupare l’area sinistra dell’incrocio, come i veicoli in figura, salvo diversa segnalazione |
![]() ![]() |
5 |
I quadricicli non sono autoveicoli |
![]() ![]() |
|
6 |
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un carico posto in basso |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una pista ciclabile sulla destra |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Le strisce bianche discontinue sull’intersezione in figura sono strisce di guida |
![]() ![]() |
9 |
E’ consentito il sorpasso a destra dei motocicli se vi è spazio sufficiente |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa prima dell'autocarro N, dopo il transito del veicolo L |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA |
![]() ![]() |
12 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di alcuni farmaci sedativi |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare solo in caso di scarsa visibilità |
![]() ![]() |
14 |
L'assunzione di alcool può far diminuire il livello di attenzione |
![]() ![]() |
|
15 |
Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriera ancora alzata, occorre predisporsi all’arresto |
![]() ![]() |
17 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi quando si rimane abbagliati |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente il transito ai veicoli con motore elettrico |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando esso è spento, usando però la massima prudenza |
![]() ![]() |
20 |
In caso di sosta ove non esista marciapiede rialzato, il conducente deve lasciare uno spazio non inferiore ad un metro per il transito dei pedoni |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato, un autocarro di massa a pieno carico pari a 3 tonnellate non può effettuare manovre di sorpasso |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alle condizioni di carico del veicolo |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli che escono dal cantiere |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il pannello in figura, posto all’interno di una galleria, indica la presenza di un estintore |
![]() ![]() |
25 |
La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente |
![]() ![]() |
|
26 |
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h |
![]() ![]() |
|
27 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non può continuare a guidare veicoli della stessa categoria, ma solo di categoria inferiore |
![]() ![]() |
|
28 |
In caso di nebbia fitta è opportuno accendere i proiettori fendinebbia o, in mancanza, quelli anabbaglianti |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura serve a dividere i sensi di marcia, sulle strade a doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
30 |
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre far controllare che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia in buone condizioni di efficienza |
![]() ![]() |
|
31 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione allo stato del veicolo |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di complessi di veicoli |
![]() ![]() |
33 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato effettuare la retromarcia |
![]() ![]() |
|
34 |
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 m in caso di nevicata in atto |
![]() ![]() |
|
35 |
Il motociclista che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione può indossare il casco dopo avere concluso tale manovra |
![]() ![]() |
|
36 |
Il numero di persone trasportabili sugli autocarri è sempre di cinque, compreso il conducente |
![]() ![]() |
|
37 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo N passa dopo il veicolo R |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'obbligo di arresto ad un posto di blocco stradale istituito dagli organi di polizia |
![]() ![]() |


