Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 476
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti |
![]() ![]() |
|
2 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan con massa complessiva di 900 kg. |
![]() ![]() |
|
3 |
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve sollecitamente rendere libero il transito per il traffico sopraggiungente |
![]() ![]() |
|
4 |
Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura, svoltando a sinistra abbiamo la precedenza sui veicoli che provengono di fronte |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
La segnaletica in figura non consente la sosta 20 metri prima della striscia gialla a zig zag |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica le uniche direzioni consentite |
![]() ![]() |
9 |
Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta |
![]() ![]() |
|
10 |
Su strade coperte di neve occorre moderare la velocità |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo L deve attendere il transito dei veicoli A ed F |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() ![]() |
13 |
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che potrebbe diminuire notevolmente la velocità |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è un pannello distanziometrico posto vicino ad un passaggio a livello |
![]() ![]() |
15 |
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto ) aumentano ogni anno |
![]() ![]() |
|
16 |
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è innevata |
![]() ![]() |
|
17 |
Con la patente di categoria A si possono guidare tutte le macchine agricole |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova sulle rampe di raccordo per l'immissione in autostrada |
![]() ![]() |
19 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per motocicli |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva pari o inferiore a quella indicata nel segnale |
![]() ![]() |
21 |
Prima di iniziare a guidare un autoveicolo è opportuno regolare il sedile e il poggiatesta, secondo la propria statura |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato si deve circolare il più possibile vicino alla striscia bianca che separa i sensi di marcia |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
La posizione di profilo del vigile con le braccia aperte come in figura equivale alla luce verde del semaforo |
![]() ![]() |
25 |
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
26 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio non bisogna mai bendargli l'occhio ferito |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica un dispositivo da usare in casi di emergenza |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada da percorrere con il pedale della frizione abbassato |
![]() ![]() |
29 |
L’uso del climatizzatore comporta minor consumo di carburante |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che bisogna dare la precedenza ai veicoli che entrano in autostrada |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i veicoli a marciare a meno di 70 metri di distanza l'uno dall'altro |
![]() ![]() |
32 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici sono usurati |
![]() ![]() |
|
33 |
Un'autovettura dotata di notevole massa costituisce, nella circolazione, una garanzia di sicurezza anche per gli altri veicoli di dimensioni e di massa inferiori |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica la fascia oraria di apertura delle officine di soccorso stradale |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
La striscia a zig zag della segnaletica in figura serve agli autobus per facilitare la manovra di accostamento e per ripartire |
![]() ![]() |
36 |
In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
![]() ![]() |
|
37 |
Se in uno pneumatico del tipo "tubeless" si è conficcato un chiodo, bisogna estrarlo subito, per evitare che il pneumatico possa esplodere |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato possiamo percorrere la strettoia, dopo esserci assicurati di aver ottenuto la precedenza |
![]() ![]() |
39 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre fargli bere piccole quantità di superalcolici |
![]() ![]() |
|
40 |
Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|


