Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 475
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento a causa di congestione della circolazione quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia |
![]() ![]() |
|
2 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna cercare sempre e comunque di toglierglielo |
![]() ![]() |
|
3 |
I catadiottri di colore bianco hanno la funzione di evidenziare la parte davanti dei rimorchi e semirimorchi |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: F, R, D |
![]() ![]() |
5 |
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità |
![]() ![]() |
|
6 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso |
![]() ![]() |
|
7 |
Nei centri abitati, la fermata e la sosta sono vietate in corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità di esse a meno di 5 metri, salvo diversa segnalazione. |
![]() ![]() |
|
8 |
Nell’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" viene automaticamente annullato se si provocano più di due incidenti |
![]() ![]() |
|
9 |
Dopo il lavaggio del veicolo, è opportuno eseguire una prova di frenata |
![]() ![]() |
|
10 |
Quando un pedone che spinge una carrozzina per bambini attraversa la carreggiata bisogna tenere presente che, di solito, attraversa rapidamente |
![]() ![]() |
|
11 |
Per effettuare la svolta a destra occorre tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
12 |
Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve assistere gli infortunati al meglio delle sue possibilità, senza però prendere iniziative di specifica competenza medica |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
La segnaletica in figura non consente alle autovetture di circolare all’interno dell’area segnata |
![]() ![]() |
14 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una discesa pericolosa a sinistra |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna rallentare per accertare che ci venga data la precedenza |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo L deve transitare per ultimo |
![]() ![]() |
19 |
In presenza del segnale DARE PRECEDENZA, se occorre arrestarsi, bisogna che ciò avvenga in corrispondenza della striscia trasversale, formata da una serie di triangoli bianchi |
![]() ![]() |
|
20 |
La distanza di sicurezza va rispettata per non tamponare il veicolo che ci precede |
![]() ![]() |
|
21 |
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare i binari se non vi sono altri veicoli in attesa |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario adeguare la velocità in relazione alle particolari condizioni del fondo stradale |
![]() ![]() |
23 |
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve sostituire il tubo di scarico, usandone uno di diametro più piccolo |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
In presenza della segnaletica rappresentata in figura non è consentito spostarsi nella parte sinistra della carreggiata |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica una strada che in caso di forte pioggia si può allagare |
![]() ![]() |
26 |
Quando si traina un veicolo guasto, occorre che la distanza fra i due veicoli sia di almeno 3 metri |
![]() ![]() |
|
27 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per autovettura che traina caravan da 750 kg |
![]() ![]() |
|
28 |
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la forte velocità |
![]() ![]() |
|
29 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per motocicli |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa un obbligo di invertire il senso di marcia |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato permette di effettuare il sorpasso a velocità superiore a 80 km/h |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è rifrangente, per una migliore visibilità nelle ore notturne |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i motociclisti a servirsi della pista loro riservata |
![]() ![]() |
34 |
Frenare a fondo su strada sdrucciolevole |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del diritto di precedenza anche sulle strade urbane |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Il semaforo in figura vale per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto |
![]() ![]() |
38 |
La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione del cellulare |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il pannello raffigurato si usa solo se il carico sporge di oltre tre decimi della lunghezza del veicolo |
![]() ![]() |
40 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|


