Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 469
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un itinerario obbligatorio per gli autoveicoli delle categorie rappresentate in figura |
![]() ![]() |
3 |
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico non removibile, il conducente può evitare di informare un organo di polizia se presegnala la zona con efficaci segnali manuali |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
5 |
Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti delle persone anziane |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica in 90 chilometri/h il limite massimo di velocità nei centri abitati |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità, incrociando un altro veicolo |
![]() ![]() |
8 |
Giungendo ad un incrocio, regolato con circolazione rotatoria, prima di immettersi è opportuno moderare la velocità ed usare la massima prudenza, controllando nel contempo il comportamento degli altri utenti |
![]() ![]() |
|
9 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, bisogna tamponare la ferita e chiamare subito i soccorsi |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono passare nel seguente ordine: A, C, L |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza solo ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere completato con pannello che indica la distanza dal punto di chiusura della corsia |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia, di norma a 150 m, una doppia curva pericolosa |
![]() ![]() |
15 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere carreggiata a senso unico di circolazione |
![]() ![]() |
|
16 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito della carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura non può essere superata |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la fine del diritto di precedenza nei sensi unici alternati |
![]() ![]() |
19 |
La sosta è vietata davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
La luce gialla fissa consente in ogni caso di proseguire impegnando l'incrocio |
![]() ![]() |
21 |
La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente |
![]() ![]() |
|
22 |
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l’airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato, posto sull'autostrada, può consigliare di uscire per evitare probabili rallentamenti o code |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle carrozze a cavalli |
![]() ![]() |
25 |
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre tenere accesi i proiettori abbaglianti, come segnale di pericolo |
![]() ![]() |
|
26 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto quando è indicato sulla patente |
![]() ![]() |
|
27 |
Il rumore prodotto dai veicoli a motore si può diminuire con una guida corretta, che eviti brusche frenate o forti accelerazioni |
![]() ![]() |
|
28 |
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 Km/h per i motocicli |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita per primo |
![]() ![]() |
30 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
![]() ![]() |
|
31 |
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale si libera da ogni forma di responsabilità penale pagandone l'ammontare del danno |
![]() ![]() |
|
32 |
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici va controllata dopo aver percorso alcuni chilometri, appena la gomma si è surriscaldata |
![]() ![]() |
|
33 |
Non si può sorpassare un veicolo che abbia segnalato l’intenzione di accostarsi al margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che nessun veicolo può sostare |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato non vi sono particolari obblighi perché siamo su una strada a senso unico |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto |
![]() ![]() |
37 |
Fuori dei centri abitati, è obbligatorio anche di giorno presegnalare un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale di pericolo quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza |
![]() ![]() |
|
38 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, danno segni d’incertezza |
![]() ![]() |
|
39 |
La distanza di sicurezza deve essere determinata in relazione alla larghezza del veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Nei semafori in figura la luce gialla lampeggiante obbliga il conducente a spostarsi nella corsia indicata dalla freccia |
![]() ![]() |


