Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 468
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la temporanea sospensione della marcia del veicolo |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare per potere, eventualmente, arrestare il veicolo prima dell'attraversamento ferroviario |
![]() ![]() |
3 |
In presenza del segnale di STOP non occorre arrestarsi, se non vi è la linea trasversale di arresto e non si vedono sopraggiungere veicoli |
![]() ![]() |
|
4 |
In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le sole luci di posizioni accese |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento |
![]() ![]() |
6 |
Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda |
![]() ![]() |
|
7 |
Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l’idoneità alla guida se assume caffè amaro |
![]() ![]() |
|
8 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è aggravata dalla mancata copertura assicurativa |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio per caravan |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura passano per primi indifferentemente i veicoli B e D |
![]() ![]() |
11 |
L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita |
![]() ![]() |
|
12 |
L’obbligo di indossare il giubbotto ad alta visibilità si ha quando si sosta fuori dai centri abitati, mentre le bretelle retroriflettenti vanno indossate nelle aree urbane |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando per accendere le luci di posizione |
![]() ![]() |
14 |
Al momento dello smaltimento dell’olio del motore, bisogna evitare che venga a contatto con la pelle per un tempo prolungato |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il pannello raffigurato indica la vicinanza di una curva stretta |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Le strisce bianche discontinue sull’intersezione in figura sono strisce di guida |
![]() ![]() |
17 |
Gli pneumatici chiodati vanno montati solo su due ruote dello stesso asse |
![]() ![]() |
|
18 |
Sui veicoli è consentito il trasporto di animali domestici anche in numero superiore ad uno, purché custoditi in gabbia o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete |
![]() ![]() |
|
19 |
Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri |
![]() ![]() |
|
20 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche al numero di corsie della strada |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
La striscia bianca trasversale in figura può essere completata con la scritta STOP, dipinta sulla pavimentazione stradale |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
I veicoli senza motore devono rispettare il divieto imposto dal segnale rappresentato |
![]() ![]() |
23 |
I veicoli a motore possono circolare per file parallele in vicinanza di incroci regolati da vigili o da semafori |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un'area di parcheggio riservata agli autocarri |
![]() ![]() |
25 |
La fermata di un veicolo è la temporanea sospensione della marcia per esigenze di brevissima durata, come ad esempio per chiedere informazioni agli agenti del traffico |
![]() ![]() |
|
26 |
Su carreggiate a due corsie e a doppio senso in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli a trazione animale. |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è posto in presenza di un cantiere che riduce la larghezza della carreggiata |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B può concludere la manovra di svolta a sinistra dopo il transito del veicolo N |
![]() ![]() |
29 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B |
![]() ![]() |
|
30 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5t |
![]() ![]() |
|
31 |
E’ obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una strada senza uscita |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
La luce gialla fissa consente in ogni caso di proseguire impegnando l'incrocio |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica che bisogna suonare il clacson ogni qualvolta si sorpassa un autocarro |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Nei semafori in figura le frecce verdi accese indicano le direzioni verso le quali si può proseguire |
![]() ![]() |
36 |
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica obbligo di superare lo spartitraffico dalla parte destra |
![]() ![]() |
38 |
La distrazione del conducente può essere causa di incidenti |
![]() ![]() |
|
39 |
In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve arrestarsi se il pedone che attraversa è munito di bastone bianco-rosso; deve solo rallentare se, invece, è munito di bastone bianco |
![]() ![]() |
|
40 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso |
![]() ![]() |
|


