Schede patente 2013
 Attenzione,
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
 
            | 
                                Scheda patente b 2013 n. 462
                             
                                                                    Tempo rimasto:  30:00
                                                             | |||
| 1 | Si deve regolare la velocità in base alla fretta del conducente |     | |
| 2 |   | Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e D hanno la precedenza perché non effettuano svolte |     | 
| 3 |   | Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli a motore |     | 
| 4 | Non si può sorpassare un veicolo che abbia segnalato l’intenzione di accostarsi al margine destro della carreggiata |     | |
| 5 | Il conducente di un'autovettura deve considerare i rischi che, sulla strada, sono legati alla presenza di velocipedi, mezzi dotati di massa modesta e caratterizzati da basse velocità e possibili oscillazioni trasversali |     | |
| 6 | Il carico deve essere sistemato sui motocicli in modo da non sporgere lateralmente di oltre 50 cm |     | |
| 7 | L'assunzione di alcool rende la guida più sicura, più allegra e meno noiosa |     | |
| 8 | Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via |     | |
| 9 |   | Il segnale raffigurato indica la fine del relativo divieto |     | 
| 10 | Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito, nel caso di malessere di un passeggero, fermarsi sulla corsia per la sosta di emergenza. |     | |
| 11 |   | Il segnale raffigurato preannuncia la fine del diritto di precedenza nei sensi unici alternati |     | 
| 12 | Nelle aree pedonali possono transitare i pedoni |     | |
| 13 | Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare |     | |
| 14 |   | La luce gialla lampeggiante, del tipo B in figura, indica la presenza di un viale pedonale |     | 
| 15 |   | Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo T |     | 
| 16 | Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le normali misure anti-shock |     | |
| 17 |   | Il segnale raffigurato è un segnale di divieto |     | 
| 18 | Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, quando effettua una svolta a destra |     | |
| 19 | La sosta, ma non la fermata, è vietata nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici |     | |
| 20 | L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche la responsabilità penale in base al premio pagato |     | |
| 21 | La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL) |     | |
| 22 |   | In presenza del segnale raffigurato è necessario percorrere le curve con più attenzione in caso di pioggia |     | 
| 23 | Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |     | |
| 24 |   | Le strisce di guida in figura delimitano un’isola di traffico |     | 
| 25 |   | La striscia bianca continua di mezzo in figura non può essere superata |     | 
| 26 | Per evitare rumori fastidiosi, occorre chiudere con forza le portiere dell'autovettura, in modo da non doverle richiudere |     | |
| 27 | Il limite massimo di velocità dei quadricicli fuori dai centri abitati è di 70 Km/h |     | |
| 28 |   | Il segnale raffigurato vieta il transito ai motocicli |     | 
| 29 |   | Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare l’indicatore di direzione destro |     | 
| 30 |   | Il semaforo in figura si trova all’ingresso della metropolitana |     | 
| 31 | In caso di pioggia occorre frenare energicamente |     | |
| 32 |   | Il delineatore raffigurato indica che si è vicini ad un passaggio a livello |     | 
| 33 | Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |     | |
| 34 |   | Il segnale raffigurato preavvisa l'inizio di un lungo rettilineo |     | 
| 35 |   | Il segnale raffigurato è posto su una strada che non ha diritto di precedenza |     | 
| 36 | L’A.B.S. consente di utilizzare la massima forza aderente, in frenata |     | |
| 37 | Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in discesa |     | |
| 38 |   | In presenza del segnale raffigurato, il tram fermo per la salita e la discesa dei passeggeri può essere sorpassato a destra quando non esiste il salvagente |     | 
| 39 | E’ vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo |     | |
| 40 |   | Il pannello integrativo raffigurato indica che non è consentito superare la linea continua |     | 
 
             
         
             
                             
                    