Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 452
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
|
Il segnale raffigurato indica l'inizio del doppio senso di circolazione |
|
| 2 |
L’assunzione di bevande superalcoliche, durante un pasto abbondante non compromette la facoltà di guida |
|
|
| 3 |
|
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B dopo l'attraversamento di tutti gli altri veicoli |
|
| 4 |
Nei centri abitati il conducente non deve lasciare in sosta un rimorchio staccato dalla motrice, salvo diversa segnalazione |
|
|
| 5 |
Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico sporgente, può risultare difficile accorgersi che intende svoltare, se gli indicatori di direzione sono nascosti dalla merce penzolante |
|
|
| 6 |
|
Il segnale raffigurato, opportunamente integrato, può vietare la sosta in doppia fila |
|
| 7 |
Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve dare la precedenza ai veicoli in transito |
|
|
| 8 |
Il conducente di veicolo a due ruote può circolare portando con sé un animale domestico, se custodito in apposita gabbia, purché non sia sporgente di oltre 50 cm. |
|
|
| 9 |
Il conducente di fuoristrada (Suv) deve ricordare che la guida di tale veicolo è particolarmente impegnativa in città e che richiede particolari cautele soprattutto nelle manovre di emergenza |
|
|
| 10 |
E’ vietato sporcare la carreggiata depositando rifiuti |
|
|
| 11 |
Coloro che si esercitano alla guida di un autovettura non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
|
|
| 12 |
|
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde, ma l’agente del traffico ci ordina di fermarci |
|
| 13 |
|
I delineatori raffigurati servono a visualizzare meglio l'andamento della strada |
|
| 14 |
|
Nell’incrocio rappresentato nella figura il veicolo T transita per primo |
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato sinistro della carreggiata |
|
| 16 |
|
Il segnale raffigurato viene posto all’inizio di una strada riservata alla circolazione dei veicoli a motore |
|
| 17 |
|
I semafori di corsia in figura, con freccia rossa accesa impongono l'arresto dei veicoli diretti nel senso della freccia |
|
| 18 |
|
Il segnale raffigurato indica che si può svoltare soltanto a destra |
|
| 19 |
|
Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 metri prima di un dosso |
|
| 20 |
|
L’isola di traffico in figura indica una parte della strada su cui non si può circolare |
|
| 21 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di alcuni farmaci sedativi |
|
|
| 22 |
|
Il segnale raffigurato obbliga a rispettare un limite minimo di velocità |
|
| 23 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non accelerare la propria andatura |
|
|
| 24 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo) |
|
|
| 25 |
|
I pannelli raffigurati servono ad indicare che ci si sta avvicinando al passaggio a livello |
|
| 26 |
|
Viaggiando su semicarreggiata a tre corsie, come in figura, per svoltare a sinistra si deve utilizzare la corsia centrale |
|
| 27 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo |
|
|
| 28 |
Frenare a fondo su strada sdrucciolevole |
|
|
| 29 |
Durante la marcia, in caso di scarsa visibilità per condizioni atmosferiche (neve, pioggia, nebbia), è obbligatorio tenere accese le luci di posizione e quelle anabbaglianti |
|
|
| 30 |
Il conducente deve poter arrestare il veicolo nel campo di visibilità e in condizioni di sicurezza. |
|
|
| 31 |
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche le sanzioni amministrative pecuniarie, previste dal codice della strada |
|
|
| 32 |
|
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova subito prima di un incrocio |
|
| 33 |
E’ sempre vietato effettuare la manovra di sorpasso a destra |
|
|
| 34 |
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti |
|
|
| 35 |
La distanza di sicurezza dipende dallo spazio percorso nel tempo di reazione |
|
|
| 36 |
La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l’anomalo consumo della parte centrale e dei bordi |
|
|
| 37 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 Km/h è di circa m. 9,00 |
|
|
| 38 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dal segnale distintivo |
|
|
| 39 |
Il postino, durante l’attività lavorativa, non ha l’obbligo di agganciare la cintura di sicurezza |
|
|
| 40 |
|
Il pannello integrativo raffigurato preavvisa la presenza di un garage per veicoli incidentati |
|