Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 451
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Per immettersi in un incrocio, regolato con circolazione rotatoria, bisogna dare sempre la precedenza ai veicoli già circolanti all’interno della rotatoria |
![]() ![]() |
|
2 |
In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è identificare l'infortunato, chiedendogli nome e cognome |
![]() ![]() |
|
3 |
L'intersezione (incrocio) a raso è un insieme di sovrappassi, sottopassi e rampe |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un DIVIETO DI TRANSITO |
![]() ![]() |
5 |
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h |
![]() ![]() |
|
6 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per arrestare o deviare solo i veicoli che arrivano dalla sua destra |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di dare precedenza ai veicoli provenienti da destra |
![]() ![]() |
8 |
La manovra di sorpasso si effettua, di norma, a sinistra |
![]() ![]() |
|
9 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() ![]() |
|
10 |
La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto di ghiaccio |
![]() ![]() |
|
11 |
Su una strada innevata l’aderenza del veicolo è minore che su una strada ghiacciata |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce gialla lampeggiante, usando però la massima prudenza e moderando la velocità |
![]() ![]() |
13 |
Ogni anno l'impresa assicuratrice deve rilasciare al proprio cliente l’attestato di rischio |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la sosta dalle ore 7.00 alle ore 9.00 |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve suonare ripetutamente il clacson durante la manovra |
![]() ![]() |
16 |
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a senso unico |
![]() ![]() |
|
17 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato effettuare la retromarcia |
![]() ![]() |
|
18 |
L'apertura degli sportelli del veicolo dal lato rivolto verso il centro della strada è vietato |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un’area di parcheggio a destra |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il delineatore raffigurato segnala una curva pericolosa a destra |
![]() ![]() |
21 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
La striscia bianca trasversale in figura indica l'inizio del divieto di sosta |
![]() ![]() |
23 |
Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico poco sicuro, conviene non stargli troppo vicino, così da riuscire a fermarsi in tempo, in caso di caduta della merce trasportata |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è vietato il sorpasso |
![]() ![]() |
25 |
In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente |
![]() ![]() |
|
26 |
Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue |
![]() ![]() |
|
27 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare per potere, eventualmente, arrestare il veicolo prima dell'attraversamento ferroviario |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine di tutti i divieti |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo T transita per primo |
![]() ![]() |
31 |
Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica che non è consentito superare la linea continua |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è consentito svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
34 |
L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro |
![]() ![]() |
|
35 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autotreni |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa una galleria autostradale |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
La corsia di emergenza (corsia A) è riservata alla svolta a destra |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C attraversa per primo |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare l’indicatore di direzione destro |
![]() ![]() |
40 |
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere rispettato dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
|


