Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 423
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
|
|
| 2 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada a percorso pianeggiante |
|
|
| 3 |
|
Il semaforo in figura, con luce verde accesa, consente soltanto ai conducenti di biciclette di attraversare l’incrocio |
|
| 4 |
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve sollecitamente rendere libero il transito per il traffico sopraggiungente |
|
|
| 5 |
|
Incontrando il segnale raffigurato occorre fermarsi e poi arrestarsi nuovamente dopo 320 metri |
|
| 6 |
|
La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce rossa del semaforo |
|
| 7 |
Lo scarico dei residui organici e delle acque sporche delle autocaravan deve avvenire negli appositi impianti di smaltimento igienico-sanitari |
|
|
| 8 |
Lo spazio di frenatura si quadruplica se la velocità si raddoppia |
|
|
| 9 |
Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è opportuno accendere le luci di profondità per vedere meglio ed evitare incidenti |
|
|
| 10 |
Dopo un incidente stradale è obbligatorio solo se di notte, apporre il segnale mobile di pericolo in prossimità del veicolo |
|
|
| 11 |
Se in uno pneumatico del tipo "tubeless" si è conficcato un chiodo, bisogna estrarlo subito, per evitare che il pneumatico possa esplodere |
|
|
| 12 |
Il conducente del motociclo può parcheggiare sul marciapiede anche se non vi sono appositi spazi di posteggio |
|
|
| 13 |
La fermata è vietata lungo le autostrade, anche in caso di emergenza |
|
|
| 14 |
|
Il segnale raffigurato, posto su una strada a doppio senso di circolazione, impone di portarsi sulla parte sinistra della carreggiata per affrontare meglio la curva |
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato consente il transito agli autotreni, autoarticolati ed autosnodati |
|
| 16 |
|
La segnaletica in figura non consente ai veicoli di transitarci sopra |
|
| 17 |
E’ consentito sorpassare un’auto della Polizia, se non è in servizio di emergenza e non vi sono altri tipi di impedimenti |
|
|
| 18 |
Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, aumenta pericolosamente lo spazio di frenatura |
|
|
| 19 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
|
| 20 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato |
|
| 21 |
Si deve tenere una velocità adeguata alle proprie condizioni psicofisiche |
|
|
| 22 |
La pericolosità del sorpasso nasce dalla possibilità di urtare altri veicoli che, davanti o dietro, intendano compiere la stessa manovra |
|
|
| 23 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia di moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi |
|
| 24 |
|
Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare l’indicatore di direzione destro |
|
| 25 |
|
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo R deve attendere il transito del veicolo H |
|
| 26 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo |
|
|
| 27 |
L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può rallentare i riflessi |
|
|
| 28 |
|
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di una autovettura che traina un caravan anche se insieme superano i 10 metri |
|
| 29 |
|
Il segnale raffigurato indica il numero di autostrade in Italia che si possono percorrere senza pagarne il pedaggio |
|
| 30 |
|
Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a sinistra o a proseguire diritto |
|
| 31 |
|
La corsia A rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a sinistra |
|
| 32 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica una strada che in caso di forte pioggia si può allagare |
|
| 33 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P transita dopo il tram e il veicolo G, ma prima del veicolo B |
|
| 34 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni |
|
|
| 35 |
Autocarri, autotreni e autoarticolati, per la loro massa notevole, non costituiscono, per un'autovettura o per un motociclo, rischi potenziali maggiori rispetto a qualsiasi altro veicolo |
|
|
| 36 |
Chi guida un veicolo senza motore, con una concentrazione di alcool nel sangue superiore al limite stabilito, non è soggetto ad alcuna sanzione |
|
|
| 37 |
|
Il delineatore raffigurato è posto ai lati della strada |
|
| 38 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
|
|
| 39 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alla cilindrata del veicolo |
|
|
| 40 |
E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra quando si esce da un passo carrabile |
|
|