Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 422
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli |
|
|
| 2 |
|
Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica una strada con diritto di precedenza |
|
| 3 |
Il sorpasso è vietato in prossimità dei dossi su strade a due corsie a doppio senso di marcia |
|
|
| 4 |
Per effettuare la svolta a destra bisogna segnalare in anticipo la manovra da compiere, azionando l’indicatore di direzione |
|
|
| 5 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
|
| 6 |
|
Il simbolo raffigurato è posto sulla spia delle luci abbaglianti accese |
|
| 7 |
|
Il cono raffigurato si può usare per indicare aree interessate da incidenti |
|
| 8 |
|
Il segnale raffigurato è posto esclusivamente su strade extraurbane ad intenso traffico |
|
| 9 |
|
Il segnale raffigurato indica la distanza massima da mantenere esclusivamente nei tratti di strada dove il sorpasso è vietato |
|
| 10 |
|
La striscia di mezzo in figura non consente il sorpasso in ogni caso |
|
| 11 |
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può accordarsi con il danneggiato circa il valore del risarcimento |
|
|
| 12 |
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere rispettato dal veicolo che precede |
|
|
| 13 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno usare maggiore attenzione nel transito su zone in ombra |
|
|
| 14 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di condurre a mano la bicicletta |
|
| 15 |
|
Il semaforo in figura obbliga a mantenere la velocità indicata |
|
| 16 |
Il carico non deve superare il limite di sagoma stabilito per ogni tipo di veicolo |
|
|
| 17 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo |
|
| 18 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto in caso di scarsa visibilità |
|
|
| 19 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica una zona di divieto di sosta con rimozione del veicolo |
|
| 20 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e T transitano contemporaneamente |
|
| 21 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo(lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra |
|
|
| 22 |
Il conducente deve sempre essere in grado di arrestare il veicolo in condizioni di sicurezza |
|
|
| 23 |
|
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo G deve attendere il transito del veicolo T |
|
| 24 |
Lo stato di shock si manifesta con ampie macchie scure sulla pelle |
|
|
| 25 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di autovetture che non sono in grado di sviluppare per costruzione la velocità in piano di almeno 80 km/h |
|
|
| 26 |
Il consumo di carburante del veicolo aumenta con l’aumentare del suo peso |
|
|
| 27 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé il certificato di proprietà |
|
|
| 28 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto |
|
| 29 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia che si sta percorrendo una strada con diritto di precedenza |
|
| 30 |
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario limitarsi ad osservare i limiti minimi di velocità |
|
|
| 31 |
|
I segnali luminosi in figura sono semafori per corsie reversibili |
|
| 32 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
|
|
| 33 |
Coloro che si esercitano alla guida di un autovettura non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
|
|
| 34 |
Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, occorre fare attenzione allo scuolabus, che dopo la fermata farà sicuramente retromarcia |
|
|
| 35 |
Durante la sosta è opportuno che il conducente azioni il freno di stazionamento ed inserisca il rapporto più basso del cambio di velocità |
|
|
| 36 |
|
Il segnale raffigurato è posto nelle vicinanze di piste per l'atterraggio ed il decollo di aeroplani |
|
| 37 |
|
Il segnale raffigurato fa parte dei segnali di indicazione |
|
| 38 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura nei centri abitati è sempre di 70 Km/h |
|
|
| 39 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 Km/h deve essere di circa m. 14 |
|
|
| 40 |
Quando si trasportano bambini è consigliabile inserire il dispositivo di sicurezza che impedisce l’apertura delle portiere dall’interno del veicolo |
|
|