Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 405
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato invita a rallentare perché è prossimo un incrocio in cui bisogna fermarsi e dare la precedenza |
![]() ![]() |
2 |
Lo stato di shock si manifesta con presenza di brividi, pelle molto pallida e sudorazione fredda alla fronte |
![]() ![]() |
|
3 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autotreni |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l’incrocio con una linea tranviaria |
![]() ![]() |
5 |
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente |
![]() ![]() |
|
6 |
Il conducente di autoveicolo deve evitare deviazioni trasversali, anche modeste, del proprio veicolo soprattutto in presenza di ciclomotoristi o ciclisti per evitarne la possibile caduta a terra |
![]() ![]() |
|
7 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi ogni volta che si percorre un cavalcavia |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di un improvviso abbagliamento dovuto ad aeroplani a bassa quota |
![]() ![]() |
9 |
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose, deve, tra l'altro, eseguire segnali manuali per impedire il transito dei veicoli dalla parte dove non è stato posto il segnale mobile di pericolo |
![]() ![]() |
|
10 |
La fermata è vietata lungo il margine sinistro di una carreggiata a senso unico di circolazione |
![]() ![]() |
|
11 |
In un secondo, si percorrono circa m 14 se si viaggia a 50 Km/h |
![]() ![]() |
|
12 |
E’ necessario che trascorrano alcune ore affinché un conducente che abbia assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche recuperi l’idoneità alla guida |
![]() ![]() |
|
13 |
Per diminuire il rumore è necessario far sostituire la marmitta rovinata con una approvata per quel tipo di veicolo |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
I semafori in figura regolano l’attraversamento di un passaggio a livello |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un'area da campeggio con tende e sosta per caravan ed autocaravan |
![]() ![]() |
16 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il semaforo in figura si trova all’uscita di una pista ciclabile, per regolare l'attraversamento della strada |
![]() ![]() |
18 |
Per la sostituzione di una ruota conviene stazionare il veicolo su un terreno orizzontale e stabile |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto prima di un incrocio |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna effettuare la svolta occupando sempre il lato destro dell’incrocio, come i veicoli in figura |
![]() ![]() |
21 |
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto |
![]() ![]() |
|
22 |
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urtare altri veicoli che manifestano l’intenzione di compiere la stessa manovra |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
In presenza della segnaletica rappresentata in figura i conducenti devono prestare attenzione all’eventuale sopraggiungere di treni |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
La striscia bianca trasversale in figura indica il punto in cui i conducenti devono arrestarsi in presenza del segnale FERMARSI E DARE PRECEDENZA (STOP) |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
I delineatori raffigurati sono posti al centro della carreggiata |
![]() ![]() |
26 |
La manovra di sorpasso può, di norma, effettuarsi a destra sulle autostrade |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando per accendere le luci di posizione |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli D e N passano contemporaneamente dopo che è passato il veicolo R |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere posto in una strada con strettoia |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il sorpasso tra autovetture se non vi è la striscia bianca continua |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell’ordine: R, L, E, N. |
![]() ![]() |
32 |
Sulle strade extraurbane principali è consentito circolare alla stessa velocità massima prevista per le autostrade |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la sosta nel tratto precedente |
![]() ![]() |
34 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato segnala una stazione autostradale alla quale è obbligatorio fermarsi |
![]() ![]() |
36 |
La distanza di sicurezza dipende dall’efficienza del freno di stazionamento |
![]() ![]() |
|
37 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
38 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre cercare di ripararsi gli occhi con le mani |
![]() ![]() |
|
39 |
Dopo un incidente stradale è obbligatorio solo se di notte, apporre il segnale mobile di pericolo in prossimità del veicolo |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato invita ad usare particolare prudenza per la presenza di pale meccaniche in movimento |
![]() ![]() |


