Schede patente 2013

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 397 stampa
Scheda patente b 2013 n. 397
Tempo rimasto: 30:00
1 segnale 665

Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A, V e C passano contemporaneamente

2

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore basta eliminare la parte finale della marmitta

3

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocità

4

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può invertire il senso di marcia in casi di particolare emergenza

5 segnale 167

Il segnale raffigurato indica ai veicoli diretti in Austria di tornare indietro

6

Lo spazio totale di arresto aumenta se l'asfalto è ruvido

7 segnale 965

Il segnale raffigurato consente il transito dalle ore 8,00 alle ore 20,00 dei giorni festivi ai soli ciclisti

8 segnale 44

Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si deve dare precedenza a destra

9 segnale 99

Il segnale raffigurato indica l'impossibilità di svoltare a sinistra

10

In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore

11

Un ferito in stato di shock va disteso, tenendo possibilmente le gambe sollevate

12 segnale 154

Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce verde

13 segnale 34

Sulle strade extraurbane il segnale è sempre obbligatorio

14 segnale 33

Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada sdrucciolevole

15

La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno a mano

16

L'uso corretto della strada comporta che si proceda a velocità elevata per non creare intralcio

17

Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"

18

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basata sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito

19 segnale 105

Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

20 segnale 285

Il segnale raffigurato indica una piazzola per la fermata degli autobus

21 segnale 616

Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: S, B, T

22

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ridotta distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata stretta)

23 segnale 73

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili, purché non esplosivi

24 segnale 547

Le frecce direzionali in figura indicano ai conducenti le direzioni consentite all’incrocio

25 segnale 56

In presenza del segnale raffigurato un autocarro può sorpassare un motociclo

26

I tricicli a motore sono veicoli a motore che possono essere condotti senza patente

27 segnale 553

La corsia di emergenza (corsia A) si può utilizzare in caso di guasto del veicolo, per un massimo di tre ore

28

Un’autovettura per poter circolare deve avere la polizza assicurativa del tipo "kasko"

29

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, non deve, comunque, superare i limiti di velocità previsti dalla legge

30

Prima di aprire lo sportello di un veicolo dal lato rivolto verso il centro della strada bisogna assicurarsi che non sopraggiungano altri veicoli

31

Per diminuire il dolore delle ustioni (bruciature) si deve, se possibile, fare uso di acqua fredda

32 segnale 698

Il simbolo raffigurato è posto sulla spia di freno a mano inserito

33

Lo spazio necessario al sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare accelera

34

Il limite massimo di velocità consentito su qualsiasi autostrada è di 150 km/h.

35

E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in corrispondenza dei passi carrabili

36

Il conducente di un'autovettura deve prevedere la difficoltà di valutazione della velocità del proprio veicolo da parte di un ciclista che, trovandosi sulla stessa corsia di marcia, si accinge a svoltare a sinistra

37

Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h

38

In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori dalla carreggiata

39 segnale 154

Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce gialla lampeggiante, usando però la massima prudenza e moderando la velocità

40 segnale 45

In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento

soluzioni vero falso