Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 396
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che non è possibile proseguire su quella strada |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un viadotto in costruzione |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta di entrare in una strada accessibile invece dall'altra parte |
![]() ![]() |
4 |
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche la responsabilità penale in base al premio pagato |
![]() ![]() |
|
5 |
Se il veicolo che precede è un autocarro, si deve diminuire la distanza di sicurezza, in quanto i veicoli pesanti hanno uno spazio di frenatura molto più lungo rispetto agli altri veicoli |
![]() ![]() |
|
6 |
I motocicli con cilindrata di almeno 150 cm3 possono circolare in autostrada |
![]() ![]() |
|
7 |
E’ obbligatorio regolare la velocità in caso di nebbia o foschia |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
9 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
10 |
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose, deve, tra l'altro, eseguire segnali manuali per impedire il transito dei veicoli dalla parte dove non è stato posto il segnale mobile di pericolo |
![]() ![]() |
|
11 |
Sulla distanza di sicurezza influiscono l'aderenza e le condizioni dei pneumatici |
![]() ![]() |
|
12 |
Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, la valigetta di pronto soccorso |
![]() ![]() |
|
13 |
Passare molto vicino ad un’auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, è pericoloso solo se una delle portiere risulta già aperta |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: E, C, M |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura non può essere superata |
![]() ![]() |
16 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna verificare se respira ancora, mettendo una mano sulla parte laterale bassa del torace o sull'addome |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l’inizio di un’area pedonale |
![]() ![]() |
18 |
E’ consentito il sorpasso nelle intersezioni se il veicolo da sorpassare ha indicato di voler svoltare a sinistra ed ha iniziato la manovra |
![]() ![]() |
|
19 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|
20 |
In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi sulla carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
![]() ![]() |
|
21 |
Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve azionare l'indicatore di direzione per segnalare con sufficiente anticipo l’ intenzione di effettuare tale manovra |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con banchina cedevole |
![]() ![]() |
23 |
Il conducente di autoveicolo deve evitare deviazioni trasversali, anche modeste, del proprio veicolo soprattutto in presenza di ciclomotoristi o ciclisti per evitarne la possibile caduta a terra |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il transito ai tricicli e ai quadricicli a motore |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un ponte stretto |
![]() ![]() |
26 |
Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne il ribaltamento |
![]() ![]() |
|
27 |
Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia |
![]() ![]() |
|
28 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto in caso di scarsa visibilità |
![]() ![]() |
|
29 |
La spia di accensione della segnalazione luminosa di pericolo è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova solo su strade urbane |
![]() ![]() |
31 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova all'incrocio con una strada con diritto di precedenza |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche in curva |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il delineatore raffigurato ha luce propria |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di veicoli militari |
![]() ![]() |
36 |
Il sorpasso a destra è consentito quando si percorre una strada extraurbana a senso unico |
![]() ![]() |
|
37 |
Nelle strade urbane a senso unico di marcia la sosta è consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata, purché rimanga uno spazio non inferiore a tre metri di larghezza per il transito dei veicoli |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo L deve attendere il transito dei veicoli E e C |
![]() ![]() |
39 |
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi |
![]() ![]() |
|
40 |
Giungendo in vicinanza di un incrocio bisogna passare sempre prima dei veicoli che arrivano da destra |
![]() ![]() |
|


