Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 365
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Giungendo alla guida di un veicolo a due ruote in vicinanza di un incrocio, bisogna incolonnarsi dietro gli altri veicoli in attesa |
![]() ![]() |
|
2 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione al carico del veicolo |
![]() ![]() |
|
3 |
Nei veicoli dotati di marmitta catalitica, l’inquinamento dell’aria è minore subito dopo l’accensione del motore, quando la temperatura è ancora bassa |
![]() ![]() |
|
4 |
La distrazione del conducente non è determinata dall'uso del "cellulare" |
![]() ![]() |
|
5 |
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si incorre in una sanzione se si circola o si lascia in sosta il veicolo sulle strade pubbliche |
![]() ![]() |
|
6 |
E’ necessario che trascorrano alcune ore affinché un conducente che abbia assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche recuperi l’idoneità alla guida |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la presenza di un apparecchio per chiamare il soccorso stradale |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un’area attrezzata per il lavaggio dei veicoli |
![]() ![]() |
9 |
Per un'autovettura che procede a velocità sostenuta, pur rispettando i limiti su strada extraurbana a due sole corsie, un ciclomotore a tre ruote costituisce un potenziale pericolo, soprattutto se effettua manovre improvvise |
![]() ![]() |
|
10 |
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza |
![]() ![]() |
|
11 |
Sulla distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che precede influisce l’intensità del vento |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna arrestarsi ad un incrocio, se regolato da semaforo a luce rossa |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato prescrive di non superare l'ostacolo a destra |
![]() ![]() |
14 |
Il sorpasso è vietato in prossimità delle curve su strade a due corsie a doppio senso di marcia |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale (A) si trova dopo il segnale (B) |
![]() ![]() |
16 |
Occorre verificare le spazzole del tergicristallo per sostituirle se sono consumate |
![]() ![]() |
|
17 |
Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto solo quando la miopia supera 6 diottrie |
![]() ![]() |
|
18 |
Il conducente che intende effettuare il sorpasso ha l’obbligo di azionare il segnale acustico |
![]() ![]() |
|
19 |
Per garantire una maggiore sicurezza durante la guida di un veicolo con rimorchio, è consigliabile concentrare il carico massimo in corrispondenza del gancio di traino |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto sul comando che provoca l'accensione contemporanea di tutti gli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è un segnale complementare posto nelle gallerie a senso unico |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso riservato alla circolazione mista di pedoni e di ciclisti |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Per svoltare a sinistra bisogna girare intorno al centro dell'incrocio, come i veicoli in figura |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna liberare velocemente l'incrocio, se l’abbiamo già impegnato |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, consente l'attraversamento dell'incrocio, se lo si è già impegnato |
![]() ![]() |
26 |
Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: P, B, N, D |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato un autocarro può sorpassare un motociclo |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato prescrive di dare la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra |
![]() ![]() |
30 |
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato, nella strada ove è posto, consente il transito ai soli veicoli al servizio di persone invalide |
![]() ![]() |
32 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno aumentare la distanza di sicurezza |
![]() ![]() |
|
33 |
La velocità deve essere particolarmente moderata subito dopo il tramonto del sole |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (A), posto sotto un segnale di divieto, indica l’inizio del divieto |
![]() ![]() |
35 |
I motocicli sono veicoli a due ruote |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza a quello C |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione la linea di mezzo se costituita da strisce continue, come in figura, consente il sorpasso senza superare le linee |
![]() ![]() |
38 |
Fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento la fermata è vietata in prossimità dei dossi. |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi al prossimo incrocio e dare la precedenza a destra ed a sinistra |
![]() ![]() |
40 |
Il fenomeno dell'aquaplaning rafforza il contatto fra pneumatici e asfalto |
![]() ![]() |
|


