Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 364
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
2 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l’infortunato |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
I pannelli integrativi in figura indicano come lasciare il veicolo in sosta |
![]() ![]() |
4 |
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile lasciare il veicolo in sosta sulle strade pubbliche |
![]() ![]() |
|
5 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
6 |
In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson |
![]() ![]() |
|
7 |
I caravan (roulottes) sono rimorchi destinati esclusivamente al trasporto di attrezzature turistiche e sportive |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura permette la manovra di sorpasso senza superarla |
![]() ![]() |
9 |
In autostrada, nella corsia riservata al sorpasso, non è consentito superare la velocità di 110 km/h |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
I delineatori raffigurati sono posti su strada a doppio senso |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può svoltare solo se la carreggiata è divisa in corsie |
![]() ![]() |
12 |
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare il tamponamento |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'unica direzione consentita |
![]() ![]() |
14 |
E’ vietato il sorpasso di un veicolo che abbia rallentato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l’attraversamento dei pedoni |
![]() ![]() |
|
15 |
In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale |
![]() ![]() |
|
16 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in prossimità degli attraversamenti pedonali |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna girare intorno al centro dell’incrocio come il veicolo H in figura, se c'è il segnale di rotatoria |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica, su strade a carreggiate separate, la presenza di un cavalcavia per effettuare l'inversione di marcia |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve passare dopo il veicolo P |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si può svoltare a destra |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli di lunghezza complessiva superiore a 10 metri |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un'area di parcheggio riservata agli autocarri |
![]() ![]() |
23 |
Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte |
![]() ![]() |
|
24 |
Bisogna soccorrere un ferito della strada solo se si considera grave l'incidente |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato vale dalle ore 8.00 alle ore 20.00 |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un'immissione stradale con corsia di accelerazione posta sulla sinistra |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il pannello raffigurato invita i conducenti che stanno dietro al veicolo su cui è applicato, a circolare con particolare prudenza |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna far attenzione a possibili brusche frenate da parte dei veicoli che precedono |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
E' sempre consentito viaggiare per file parallele se la carreggiata a doppio senso ha almeno due corsie per ogni senso di marcia, come quella in figura |
![]() ![]() |
30 |
I catadiottri vengono applicati anche sui rimorchi e sui carrelli-appendice |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ferroviario a livello senza barriere |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
La segnaletica in figura indica un attraversamento ciclabile |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P può passare prima del veicolo B |
![]() ![]() |
34 |
E’ vietato il sorpasso di un veicolo che si sia arrestato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l’attraversamento di pedoni |
![]() ![]() |
|
35 |
La forza aderente aumenta se l’asfalto è coperto dal fango |
![]() ![]() |
|
36 |
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose, deve, tra l'altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l'aderenza |
![]() ![]() |
|
37 |
Per consumare meno carburante conviene scegliere, per quanto possibile, strade pianeggianti e più scorrevoli |
![]() ![]() |
|
38 |
Il conducente di un autoveicolo in sosta su una strada stretta, prima di scendere deve preoccuparsi dei veicoli che sopraggiungono da dietro, ma non di quelli di fronte |
![]() ![]() |
|
39 |
Lo spazio di frenatura diventa sedici volte maggiore se la velocità si quadruplica |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato, fuori dei centri abitati, è preceduto dal relativo segnale di preavviso |
![]() ![]() |


