Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 356
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
La fermata è vietata in prossimità dei segnali stradali, anche se il veicolo non ne occulta la vista |
![]() ![]() |
|
2 |
Se si attraversa ad alta velocità un incrocio con precedenza, in caso di incidente la responsabilità sarà del conducente del veicolo che ha impegnato per primo l’incrocio |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: H, D, L, B |
![]() ![]() |
4 |
Il rumore prodotto dai veicoli a motore aumenta man mano che si va rovinando il silenziatore (marmitta) |
![]() ![]() |
|
5 |
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ridotta distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata stretta) |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio per autocarri ed autotreni |
![]() ![]() |
7 |
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
La striscia bianca laterale discontinua in figura può essere superata solo in caso di emergenza |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova prima di un tratto in discesa seguito da uno in salita |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato invita a tenere ben saldo lo sterzo per fronteggiare eventuali colpi di vento laterale |
![]() ![]() |
11 |
Le macchine operatrici a ruote o a cingoli possono circolare su strada per il trasporto di prodotti agricoli per conto delle aziende agricole e forestali |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di presenza di pietre sulla carreggiata |
![]() ![]() |
14 |
L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita |
![]() ![]() |
|
15 |
Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri |
![]() ![]() |
|
16 |
E’ regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta RALLENTARE, per regolare il traffico |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può svoltare solo se la carreggiata è divisa in corsie |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il semaforo in figura consente di impegnare la corsia indicata dalla freccia verde |
![]() ![]() |
19 |
E' vietato ai conducenti di motocicli trainare e farsi trainare da altri veicoli |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
I pannelli in figura (B e C) indicano una curva pericolosa |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato, nei centri urbani, segnala il divieto di sosta limitato ai giorni e alle ore indicate |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che non è consentito svoltare a destra al prossimo incrocio |
![]() ![]() |
23 |
Nella fase di rientro dal sorpasso il conducente deve segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato |
![]() ![]() |
|
24 |
In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi sulla carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
![]() ![]() |
|
25 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori di sali minerali |
![]() ![]() |
|
26 |
In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate |
![]() ![]() |
|
27 |
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell'anno, se non si causano incidenti |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione delle luci di posizione |
![]() ![]() |
29 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue |
![]() ![]() |
|
30 |
Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità |
![]() ![]() |
|
31 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi quando gli animali che si trovano sulla strada danno segni di spavento |
![]() ![]() |
|
32 |
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione più quello percorso durante la frenata |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale di figura (A) può essere ripetuto in formato piccolo e integrato con il pannello in figura (B) |
![]() ![]() |
34 |
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica, a tutti i veicoli, che non è possibile proseguire diritto per Lucca |
![]() ![]() |
36 |
E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli quando si effettua la retromarcia |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di fermarsi e dare precedenza |
![]() ![]() |
38 |
Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità da usare durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo devono essere di tipo approvato |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A ha la destra occupata |
![]() ![]() |
40 |
Giungendo in vicinanza di un incrocio si deve segnalare per tempo l'intenzione di svoltare |
![]() ![]() |
|


