Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 355
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, A, H, D |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente l'accesso ai ciclomotori |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura ci si deve arrestare dopo aver superato le strisce dell’attraversamento pedonale |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il delineatore raffigurato ha luce propria |
![]() ![]() |
6 |
Dopo un incidente stradale è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati |
![]() ![]() |
|
7 |
Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
8 |
La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione del cellulare |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica l'imbarco delle autovetture sui treni merce |
![]() ![]() |
10 |
I motocicli hanno motore di cilindrata fino a 50 cm3 e sviluppano una velocità fino a 45 km/h |
![]() ![]() |
|
11 |
La luce della targa di un autoveicolo si deve accendere solo di notte |
![]() ![]() |
|
12 |
Prima di iniziare a guidare un autoveicolo, bisogna verificare che le cinture di sicurezza siano dotate di pretensionatore |
![]() ![]() |
|
13 |
L’A.B.S. favorisce il bloccaggio delle ruote |
![]() ![]() |
|
14 |
Guidando un veicolo che emette troppi gas di scarico inquinanti si può essere puniti con una sanzione amministrativa e il ritiro della carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
15 |
Il sorpasso è vietato quando sulle strade di montagna si è preceduti da un autobus di linea |
![]() ![]() |
|
16 |
Lo stato di shock si manifesta con presenza di brividi, pelle molto pallida e sudorazione fredda alla fronte |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura indicano che si è vicino ad una corsia per la sosta d'emergenza |
![]() ![]() |
18 |
L'uso corretto della strada comporta che si dia la precedenza ai pedoni che attraversano sugli attraversamenti pedonali |
![]() ![]() |
|
19 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per consentire il passaggio di veicoli di soccorso in servizio di emergenza |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Dopo il segnale (A) si può trovare il segnale (B) |
![]() ![]() |
21 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, sporca di terra, bisogna lavarla quanto prima con acqua pulita |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
La striscia di mezzo in figura consente il sorpasso senza superarla, purché non vi siano motivi che lo vietino |
![]() ![]() |
23 |
Gli organi di traino di un veicolo possono non essere omologati, purché vengano trainati rimorchi di massa inferiore a 750 kg |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra |
![]() ![]() |
25 |
Nell’eseguire la manovra di sorpasso occorre regolare la velocità in relazione a quella del veicolo da sorpassare |
![]() ![]() |
|
26 |
Coloro che si esercitano alla guida di un autovettura non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato, fuori dei centri abitati, è preceduto dal relativo segnale di preavviso |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un’area di parcheggio riservato ai veicoli della Polizia di Stato |
![]() ![]() |
29 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non può continuare a guidare veicoli della stessa categoria, ma solo di categoria inferiore |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque assicurarsi che i veicoli provenienti dalle strade laterali diano la precedenza |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone di circolare ad una velocità di almeno 30 km/h |
![]() ![]() |
32 |
Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, bisogna stare attenti, soprattutto quando frena o svolta, per la possibile caduta della merce trasportata |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa per primo |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo che aumenta all'aumentare della superficie laterale del veicolo |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un viale misto, riservato sia ai pedoni che ai ciclisti |
![]() ![]() |
36 |
In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.) |
![]() ![]() |
|
37 |
Lo spazio di frenatura diminuisce se le ruote si bloccano |
![]() ![]() |
|
38 |
La velocità deve essere particolarmente moderata in prossimità di un incrocio |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
I contrassegni rappresentati in figura sono applicati ad alcuni autobus |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la sosta |
![]() ![]() |


