Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 342
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
|
Il segnale raffigurato indica l'inizio del senso unico di circolazione dopo una svolta a sinistra |
|
| 2 |
|
Il segnale raffigurato è posto nei luoghi dove la sosta è vietata |
|
| 3 |
|
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura è consentito soltanto svoltare a destra |
|
| 4 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
|
|
| 5 |
La manovra di sorpasso non va effettuata se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza |
|
|
| 6 |
|
Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione |
|
| 7 |
|
Il segnale raffigurato è un DIVIETO DI TRANSITO |
|
| 8 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa per ultimo |
|
| 9 |
|
Il segnale raffigurato è posto, di norma, a 5 metri dall’inizio della curva |
|
| 10 |
|
Il segnale raffigurato è posto esclusivamente su strade extraurbane ad intenso traffico |
|
| 11 |
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sul carico accidentalmente caduto sulla carreggiata |
|
|
| 12 |
La forza ribaltante in curva diminuisce all'aumentare della velocità |
|
|
| 13 |
Per condurre i quadricicli non leggeri è sufficiente essere in possesso del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori |
|
|
| 14 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre procedere con prudenza, usando le luci anabbaglianti |
|
|
| 15 |
La distanza di sicurezza dipende dallo spazio percorso nel tempo di reazione |
|
|
| 16 |
Il sorpasso è consentito in caso di scarsa visibilità purché si lampeggi durante la manovra |
|
|
| 17 |
E’ opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare |
|
|
| 18 |
Tenere aperto il tettuccio scorrevole del veicolo comporta un minor consumo di carburante |
|
|
| 19 |
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h |
|
|
| 20 |
Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via |
|
|
| 21 |
Il conducente deve regolare la velocità in modo da rispettare le limitazioni imposte |
|
|
| 22 |
|
Il semaforo di corsie reversibili in figura indica la corsia per i veicoli lenti |
|
| 23 |
Se un ferito della strada si è ustionato (bruciato) e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna spegnerle con un panno o materiale simile |
|
|
| 24 |
|
Il segnale raffigurato indica una diminuzione da tre a due corsie |
|
| 25 |
|
Il segnale raffigurato indica l'inizio di una strada extraurbana principale |
|
| 26 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto non sia considerato un reato |
|
|
| 27 |
Un’autovettura per poter circolare deve avere la polizza assicurativa del tipo "kasko" |
|
|
| 28 |
Quando si guida un veicolo a motore, bisogna avere con sé tutti i documenti necessari per la guida (carta di circolazione, certificato di assicurazione, patente ecc.), e in corso di validità |
|
|
| 29 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo F deve transitare per primo |
|
| 30 |
|
Il segnale raffigurato prescrive di arrestarsi al varco doganale |
|
| 31 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso |
|
|
| 32 |
|
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di obbligo, indica che esso vale dalle ore 8,00 alle ore 20,00 dei giorni lavorativi |
|
| 33 |
|
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura consente di effettuare un sorpasso anche superando tutte e due le strisce |
|
| 34 |
Quando si marcia in colonna, conviene aumentare la distanza di sicurezza, per evitare tamponamenti a catena |
|
|
| 35 |
I veicoli a motore possono circolare per file parallele in vicinanza di incroci regolati da vigili o da semafori |
|
|
| 36 |
|
Il segnale raffigurato prescrive di procedere a velocità particolarmente moderata |
|
| 37 |
|
L’iscrizione in figura indica la velocità consigliata |
|
| 38 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 km/h per le autovetture |
|
|
| 39 |
|
Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è usato in presenza di cantieri stradali |
|
| 40 |
Il conducente di un fuoristrada (Suv) deve guidare con la massima prudenza, consapevole che l'altezza e la massa del proprio veicolo costituiscono un potenziale pericolo per pedoni, ciclisti e autovetture di modeste dimensioni |
|
|