Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 341
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente di andare diritto all’incrocio |
![]() ![]() |
3 |
Coloro che si esercitano alla guida di un autovettura non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità per potersi arrestare in caso di un ostacolo improvviso |
![]() ![]() |
5 |
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la forte velocità |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una strada a senso unico |
![]() ![]() |
7 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso la frizione e il differenziale |
![]() ![]() |
|
8 |
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione più quello percorso durante la frenata |
![]() ![]() |
|
9 |
Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo |
![]() ![]() |
|
10 |
Sulla distanza di sicurezza influisce la dimensione del veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
11 |
Il numero di persone trasportabili sul sedile anteriore di un veicolo è indicato sulla carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
12 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è una convenzione facoltativa |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura non si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo |
![]() ![]() |
14 |
Lo stato di shock si manifesta con presenza di sudore freddo alla fronte |
![]() ![]() |
|
15 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre fargli bere piccole quantità di superalcolici |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo L |
![]() ![]() |
17 |
Chi guida un veicolo deve tenere in funzione gli abbaglianti di giorno anche in città |
![]() ![]() |
|
18 |
Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando che aziona il segnale mobile di pericolo |
![]() ![]() |
20 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di portarsi al centro della carreggiata per evitare sorpassi in scia |
![]() ![]() |
|
21 |
Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, bisogna rallentare particolarmente se vi è lo scuolabus |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura possono essere completate da scritte sulla pavimentazione che indicano la località raggiungibile |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova anche fuori dei centri abitati |
![]() ![]() |
24 |
L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita |
![]() ![]() |
|
25 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura sulle autostrade è ordinariamente di 130 Km/h |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la vicinanza di una grande stazione ferroviaria con possibilità di trasporto di autovetture al seguito del viaggiatore |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il semaforo in figura indica i cancelli di imbarco nelle aree portuali |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
I pannelli in figura sono posti sulla carreggiata per segnalare un ostacolo |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando solo quella di sinistra per il sorpasso |
![]() ![]() |
30 |
La forza aderente non dipende dalla pressione dei pneumatici |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza ai veicoli E e S |
![]() ![]() |
32 |
Durante la sosta nelle ore notturne il conducente deve lasciare in ogni caso accese le luci di posizione |
![]() ![]() |
|
33 |
In presenza di apposito segnale, il limite massimo di velocità consentito può essere di 150 km/h su tratti di autostrade con particolari caratteristiche |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è usato sulle strade sprovviste di barriere laterali (guardrails) |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica di fare attenzione perché la strada può essere attraversata dai tram |
![]() ![]() |
36 |
E’ vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la fermata del veicolo tra le ore 17.00 e le 20.00 |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato vale sia di giorno che di notte |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
La luce gialla fissa si accende insieme con il rosso |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un semaforo a tre luci a 320 m |
![]() ![]() |


