Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 31
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si sta percorrendo l'autostrada n. 54 |
![]() ![]() |
2 |
Qualora il conducente veda un automobilista fermo in autostrada per avaria del veicolo può trainare prudentemente il veicolo, fino al primo casello di uscita |
![]() ![]() |
|
3 |
Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici e immediati interventi |
![]() ![]() |
|
4 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade la sosta di emergenza non deve superare il tempo strettamente necessario e può protrarsi fino a 24 ore |
![]() ![]() |
|
5 |
Tenere aperto il tettuccio scorrevole del veicolo comporta un minor consumo di carburante |
![]() ![]() |
|
6 |
L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita |
![]() ![]() |
|
7 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 50 km/h nei centri abitati |
![]() ![]() |
|
8 |
Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, è conveniente allentare leggermente i bulloni di fissaggio |
![]() ![]() |
|
9 |
Il limite massimo di velocità per i quadricicli, fuori dai centri urbani, è di 80 Km/h |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
La striscia bianca laterale discontinua in figura significa che la sosta non è possibile |
![]() ![]() |
11 |
Fanno parte della carreggiata gli attraversamenti pedonali |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
13 |
Quando si vuole cambiare corsia si deve controllare che la striscia che divide le corsie sia tratteggiata |
![]() ![]() |
|
14 |
In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.) |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato segnala la possibilità di poter essere trainati |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il delineatore raffigurato si può trovare anche per evidenziare deviazioni o strettoie della carreggiata |
![]() ![]() |
17 |
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in salita |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale luminoso in figura è un semaforo per i pedoni |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la sosta nel luogo dove è posto |
![]() ![]() |
20 |
Chi è coinvolto in un incidente stradale deve allontanarsi sempre e subito dal luogo in cui si è verificato |
![]() ![]() |
|
21 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno usare maggiore attenzione nel transito su zone in ombra |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato è integrato con un segnale di PASSAGGIO OBBLIGATORIO A SINISTRA |
![]() ![]() |
23 |
Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un elenco delle autocarrozzerie convenzionate, da contattare in caso d’incidente |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
In presenza dell’isola di traffico rappresentata in figura il veicolo A deve andare diritto |
![]() ![]() |
25 |
Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un’area di parcheggio a destra |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio |
![]() ![]() |
29 |
Lo spazio di frenatura diminuisce se il conducente ha i riflessi pronti |
![]() ![]() |
|
30 |
E’ vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un bivio per l'aeroporto |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito degli autoveicoli di lunghezza superiore a 3,50 metri |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto sulla spia delle luci abbaglianti accese |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H deve transitare per ultimo |
![]() ![]() |
35 |
Quando si vede sul tetto dell’auto della polizia un display con la scritta luminosa "INCIDENTE", bisogna diminuire la velocità |
![]() ![]() |
|
36 |
È vietato il sorpasso in corrispondenza dei passi carrabili |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli P e C transitano contemporaneamente |
![]() ![]() |
38 |
Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
39 |
Durante la fermata il conducente può allontanarsi per brevissimo tempo prima di riprendere la marcia |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
La luce rossa accesa del semaforo consente di svoltare a destra con prudenza, dando precedenza ai pedoni che attraversano la strada |
![]() ![]() |


