Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 30
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano l'uscita obbligatoria dall'autostrada |
![]() ![]() |
2 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in prossimità delle fermate degli autobus |
![]() ![]() |
|
3 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il semaforo di corsie reversibili in figura indica la corsia riservata al sorpasso |
![]() ![]() |
5 |
E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, sostare sui binari tranviari |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che, per costruzione, non possono raggiungere la velocità indicata |
![]() ![]() |
7 |
La limitata visuale offerta dal parabrezza degli autocarri nella zona immediatamente antistante il veicolo rende pericolosa la fermata di tali mezzi in colonna, qualora siano presenti pedoni o mezzi a due ruote |
![]() ![]() |
|
8 |
L’A.B.S. favorisce il bloccaggio delle ruote |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una circolazione rotatoria |
![]() ![]() |
10 |
Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via |
![]() ![]() |
|
11 |
Durante un intervento di primo soccorso non bisogna mai toccare il ferito se non è ancora arrivata la polizia |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve passare dopo il veicolo P |
![]() ![]() |
13 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|
14 |
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'ingresso di un pronto soccorso medico |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura consente di circolare stando a cavallo di essa |
![]() ![]() |
17 |
Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante |
![]() ![]() |
|
18 |
Il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità di notte, anche nei centri abitati, qualora debba fermarsi sulla carreggiata perché il suo veicolo ha un guasto |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a destra |
![]() ![]() |
20 |
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna fargli fare profondi respiri |
![]() ![]() |
|
21 |
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quella di frenatura |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato invita a fare attenzione, prima di attraversare, perché potrebbe transitare più di un treno |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica di diminuire la distanza di sicurezza |
![]() ![]() |
24 |
Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: B, T, S |
![]() ![]() |
26 |
Le macchine operatrici a cingoli possono circolare ad una velocità superiore a 45 km/h |
![]() ![]() |
|
27 |
Nell’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" comporta una variazione annuale del premio di assicurazione, in base al numero di incidenti causati |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
L’elemento in figura individua un attraversamento pedonale |
![]() ![]() |
29 |
I catadiottri rendono più visibile un veicolo guasto, nel caso in cui non funzionino le luci di posizione posteriori |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova alla fine di una strada statale |
![]() ![]() |
31 |
Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia, in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli molto lenti. |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a invertire il senso di marcia nelle ore di lavoro degli operai |
![]() ![]() |
33 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails) |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio proseguire solo diritto |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai ciclomotori |
![]() ![]() |
36 |
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è innevata |
![]() ![]() |
|
37 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per i ciclomotori |
![]() ![]() |
|
38 |
La fermata è consentita allo sbocco dei passi carrabili |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando solo quella di sinistra per il sorpasso |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto su una strada che non ha diritto di precedenza |
![]() ![]() |


