Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 294
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Le barriere segnalano un percorso ciclabile |
![]() ![]() |
2 |
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di rientro in corsia, con il veicolo sorpassato |
![]() ![]() |
|
3 |
La spia di accensione delle luci anabbaglianti è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
4 |
Sugli autoveicoli possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori della loro sagoma non più di 30 cm dalle luci di posizione anteriori e posteriori (comunque entro i limiti massimi di sagoma) |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura è di colore azzurro nei parcheggi a pagamento |
![]() ![]() |
6 |
Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura si riduce |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
8 |
Lo spazio di frenatura si raddoppia se la velocità si raddoppia |
![]() ![]() |
|
9 |
E’ consentito sostituire il dispositivo di scarico dei quadricicli leggeri per aumentare la velocità massima, purché non si aumenti la cilindrata del motore |
![]() ![]() |
|
10 |
Il postino, durante l’attività lavorativa, non ha l’obbligo di agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
11 |
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna farlo stare alzato, per diminuire la fuoriuscita di sangue |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che non è possibile raggiungere S. Giovanni |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di allagamento della carreggiata |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il pannello raffigurato si usa solo se il carico sporge di oltre tre decimi della lunghezza del veicolo |
![]() ![]() |
15 |
In caso di pioggia occorre coprire il radiatore con l'apposita mascherina |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra |
![]() ![]() |
17 |
Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai veicoli con motore diesel, bisogna far controllare periodicamente il sistema di alimentazione (pompa di iniezione ed iniettori) |
![]() ![]() |
|
18 |
L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA |
![]() ![]() |
20 |
La velocità deve essere particolarmente moderata in prossimità di un incrocio |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
La luce gialla fissa obbliga chi ha già impegnato l'incrocio a liberarlo al più presto |
![]() ![]() |
22 |
Fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, è consentita la sosta in prossimità dei dossi. |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura i veicoli transitano nell’ordine: T, P, G, B |
![]() ![]() |
24 |
Gli autoveicoli usati per le esercitazioni di guida devono essere muniti, sia anteriormente che posteriormente, di appositi pannelli retroriflettenti recanti la lettera "P" (principiante) |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l’agente del traffico ci ordina di passare |
![]() ![]() |
26 |
I tamponamenti stradali avvengono maggiormente se non si rispetta la distanza di sicurezza |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a destra |
![]() ![]() |
28 |
In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 Km/h |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che la sosta è consentita solo agli autobus |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna liberare velocemente l'incrocio, se l’abbiamo già impegnato |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Nell’incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: S, N, C. |
![]() ![]() |
32 |
Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire disordine per la circolazione |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente di marciare anche a velocità inferiore a 50 km/h |
![]() ![]() |
34 |
Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato |
![]() ![]() |
|
35 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo |
![]() ![]() |
|
36 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna cercare sempre e comunque di toglierglielo |
![]() ![]() |
|
37 |
Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è necessario suonare discretamente onde avvertire il corteo di far cessare al più presto l'ingombro |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica la vicinanza di un attraversamento pedonale |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è consentito svoltare a destra |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |


