Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 285
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la fermata per far salire o scendere passeggeri |
![]() ![]() |
2 |
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la forte velocità |
![]() ![]() |
|
3 |
E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, regolare la velocità in relazione alle caratteristiche e condizioni delle strade |
![]() ![]() |
|
4 |
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri |
![]() ![]() |
|
5 |
Lo spazio totale di arresto dipende dalle condizioni dell'asfalto |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il pannello in figura, posto all’interno di una galleria, indica la presenza di un estintore |
![]() ![]() |
7 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla 'paletta' bianca e nera |
![]() ![]() |
|
8 |
Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura è consentito soltanto svoltare a destra |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica officina di riparazione veicoli nelle vicinanze |
![]() ![]() |
12 |
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urtare altri veicoli che manifestano l’intenzione di compiere la stessa manovra |
![]() ![]() |
|
13 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
14 |
Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto solo quando la miopia supera 6 diottrie |
![]() ![]() |
|
15 |
In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, bisogna spostarlo, spingendolo quanto prima fuori dai binari |
![]() ![]() |
|
16 |
I veicoli devono, di norma, circolare sulla parte destra della carreggiata ed in vicinanza del margine destro |
![]() ![]() |
|
17 |
E’ vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo |
![]() ![]() |
|
18 |
Bisogna usare particolare prudenza nei confronti dei conducenti che hanno conseguito la patente di guida in uno Stato estero |
![]() ![]() |
|
19 |
Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che sporgano longitudinalmente rispetto alla sagoma del veicolo |
![]() ![]() |
|
20 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi ogni volta che si percorre un cavalcavia |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo B non ha obblighi di precedenza |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato possiamo procedere senza cautela, dato che abbiamo il diritto di precedenza |
![]() ![]() |
24 |
Un ferito in stato di shock va messo in posizione seduta |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio delle curve |
![]() ![]() |
26 |
I veicoli che rispettano la normativa antinquinamento "Euro 4" emettono una quantità di gas inquinanti maggiore di quelli omologati secondo la normativa "Euro 0" |
![]() ![]() |
|
27 |
Fuori dei centri abitati, se non è possibile collocare il veicolo fuori della carreggiata, il conducente deve effettuare la fermata il più vicino possibile al margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere completato con luci gialle lampeggianti |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura nessuno dei veicoli deve moderare la velocità |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il passaggio agli animali da soma e da sella |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Nella carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo in figura, può essere superata con le sole ruote di sinistra |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che ci si può fermare sulla sinistra della strada |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere usato senza pannelli integrativi per indicare un pericolo generico in caso di emergenza |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato il conducente, salvo diverso ulteriore segnale, deve dare precedenza ai veicoli provenienti da destra. |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito nella fascia oraria indicata, dei giorni lavorativi |
![]() ![]() |
36 |
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di corsie della strada |
![]() ![]() |
|
37 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
![]() ![]() |
|
38 |
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre azionare l’indicatore di direzione destro, come segnale di pericolo |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la sosta dalle ore 17.00 alle 20.00 |
![]() ![]() |
40 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella sospensione della patente di guida |
![]() ![]() |
|


