Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 284
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che su quel lato della strada non è possibile sostare |
![]() ![]() |
3 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna massaggiargli delicatamente la palpebra, per favorire la lacrimazione |
![]() ![]() |
|
4 |
E' consentito viaggiare per file parallele lungo il tratto di strada che porta ad un incrocio regolato da agenti del traffico |
![]() ![]() |
|
5 |
Il conducente che intende sorpassare ciclisti o pedoni che occupano la carreggiata deve usare molta prudenza |
![]() ![]() |
|
6 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per i ciclomotori |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo S transita prima di tutti gli altri veicoli |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un passaggio a livello con barriere o con semibarriere |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la facoltà di passare a destra o a sinistra di un'isola spartitraffico |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'altezza massima dei veicoli ammessi al transito |
![]() ![]() |
11 |
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due carreggiate separate |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare la segnalazione luminosa di pericolo |
![]() ![]() |
13 |
La sosta, ma non la fermata, è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista |
![]() ![]() |
|
14 |
Sui veicoli è consentito il trasporto di animali domestici anche in numero superiore ad uno, purché custoditi in gabbia o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza da sinistra |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica che in caso di pioggia si può trovare del fango sulla strada |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è consentito svoltare a destra |
![]() ![]() |
18 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico impone a chi ha impegnato l'incrocio di liberarlo ed eventualmente di arrestarsi subito dopo |
![]() ![]() |
|
19 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in prossimità degli autovelox |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una strada interrotta |
![]() ![]() |
21 |
E’ vietato sporcare la carreggiata depositando rifiuti |
![]() ![]() |
|
22 |
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità, il veicolo deve essere sottoposto a collaudo tecnico prima di essere rimesso in circolazione |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
La luce rossa accesa del semaforo consente di svoltare a destra con prudenza, dando precedenza ai pedoni che attraversano la strada |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo |
![]() ![]() |
25 |
In caso di frenata di emergenza, con entrata in azione dell’ABS, bisogna immediatamente diminuire la pressione esercitata sul pedale del freno |
![]() ![]() |
|
26 |
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo è facoltativo l’uso del giubbotto o delle bretelle retroriflettenti ad alta visibilità |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la sosta agli scuolabus |
![]() ![]() |
28 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|
29 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere con il cambio in folle |
![]() ![]() |
|
30 |
Il rispetto della distanza di sicurezza evita la collisione con il veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia il diritto di precedenza nei sensi unici alternati |
![]() ![]() |
32 |
Il postino, durante l’attività lavorativa, non ha l’obbligo di agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato viene posto in vicinanza di un incrocio che anticipa un cantiere stradale |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve fare attenzione agli eventuali pedoni in transito dietro di esso. |
![]() ![]() |
35 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito della carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo A |
![]() ![]() |
37 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alla cilindrata del veicolo |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato, su una carreggiata a senso unico, preannuncia l'inizio del doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
39 |
Dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra, rallentando |
![]() ![]() |
|
40 |
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità |
![]() ![]() |
|


