Schede patente 2013

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 282 stampa
Scheda patente b 2013 n. 282
Tempo rimasto: 30:00
1

I catadiottri installati nella parte posteriore di rimorchi e carrelli-appendice sono di colore rosso e di forma triangolare

2 segnale 285

Il segnale raffigurato indica una piazzola per la fermata degli autobus

3 segnale 574

E’ possibile cambiare corsia finché le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate)

4 segnale 106

Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità superiore a quella indicata

5 segnale 27

Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di trovare improvvisamente animali vaganti sulla carreggiata

6

E' consentito trasportare o trainare cose che strisciano sul terreno se in parte sostenute da ruote

7 segnale 129

Il pannello integrativo raffigurato (A) indica un senso unico alternato

8

È vietato il sorpasso quando il veicolo che precede ha azionato l’indicatore di direzione destro

9 segnale 80

Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

10

Il conducente che intende effettuare l’inversione di marcia su una strada a doppio senso non deve creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada

11

Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza

12

La sosta è vietata in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione ma non lungo le corsie di canalizzazione

13 segnale 502

In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura la carreggiata è divisa in due corsie

14

E’consentito aumentare la cilindrata dei quadricicli leggeri purché non si aumenti la velocità

15

La distanza di sicurezza deve essere determinata in relazione alla larghezza del veicolo che precede

16 segnale 239

Il segnale raffigurato obbliga ad invertire il senso di marcia

17

Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 110 km/h

18

Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h

19

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli con carico disordinato e non solidamente assicurato o sporgente oltre i limiti consentiti

20

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, si deve usare il clacson solamente per motivi di sicurezza stradale (trasporto feriti o ammalati, pericolo immediato)

21

In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente

22

Quando si marcia in colonna, conviene aumentare la distanza di sicurezza, per evitare tamponamenti a catena

23

Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra occorre inserirsi nelle corsie che consentono di proseguire in tale direzione

24 segnale 28

Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna ritornare indietro

25 segnale 643

Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L deve passare per ultimo

26

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in tutti i casi di danni alle persone o alle cose

27

Dopo il sorpasso il veicolo può immediatamente spostarsi a destra se taglia la strada a quello sorpassato

28 segnale 384

Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura ci si deve arrestare dopo aver superato le strisce dell’attraversamento pedonale

29 segnale 637

Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza a tutti i veicoli

30 segnale 100

Il segnale raffigurato indica che le corsie disponibili diventano due

31

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere regolamentazione semaforica

32 segnale 162

Le luci in figura si possono trovare 150 metri prima di un passaggio a livello con barriere

33

Passare molto vicino ad un’auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, può essere pericoloso, per la possibile apertura imprudente delle portiere

34 segnale 91

Il segnale raffigurato consente la sosta esponendo il tagliando emesso da un parchimetro

35

E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso

36 segnale 46

Il segnale raffigurato preannuncia la fine dell'obbligo precedentemente imposto

37

Lo spessore minimo del battistrada degli pneumatici di un autoveicolo deve essere di 1,6 millimetri

38 segnale 52

In presenza del segnale raffigurato è comunque necessario moderare la velocità in prossimità degli incroci

39

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, ma respira regolarmente, va messo delicatamente in posizione laterale di sicurezza

40

Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici e immediati interventi

soluzioni vero falso