Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 280
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato richiede di rallentare o di arrestarsi se gli animali sulla strada danno segno di spavento |
![]() ![]() |
2 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche all’entità del carico |
![]() ![]() |
|
3 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B |
![]() ![]() |
|
4 |
Prima di iniziare a guidare un veicolo bisogna accertarsi che gli oggetti trasportati siano sistemati in modo da evitarne la caduta o dispersione |
![]() ![]() |
|
5 |
In caso di pioggia occorre frenare energicamente |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Quando è accesa la luce rossa del semaforo bisogna arrestarsi prima della striscia trasversale d'arresto |
![]() ![]() |
7 |
Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti |
![]() ![]() |
|
8 |
Per consumare meno carburante conviene scegliere, per quanto possibile, strade pianeggianti e più scorrevoli |
![]() ![]() |
|
9 |
Sulle carreggiate, sulle rampe, sugli svincoli, nelle aree di servizio o di parcheggio è consentito solo ai veicoli di soccorso autorizzati trainare veicoli in avaria |
![]() ![]() |
|
10 |
La svolta a destra si effettua senza creare pericolo o intralcio agli altri |
![]() ![]() |
|
11 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 Km/h deve essere di circa m. 36 |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con una strada senza diritto di precedenza |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere che transitino tutti gli altri veicoli |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la sosta in alcune ore e la vieta in altre |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere che siano transitati i veicoli S ed E |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è possibile arrivare fino a Trafoi |
![]() ![]() |
17 |
I catadiottri installati nella parte posteriore di rimorchi e carrelli-appendice sono di colore rosso e di forma triangolare |
![]() ![]() |
|
18 |
L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati è, di norma, regolata da semafori |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
La figura rappresenta un segnale di obbligo |
![]() ![]() |
20 |
Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
21 |
Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5t sulle strade extraurbane secondarie è di 90Km/h |
![]() ![]() |
|
22 |
In caso di frenata di emergenza, con entrata in azione dell’ABS, bisogna continuare a premere con forza il pedale, senza allentare la pressione |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
La corsia A rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
24 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna chiedergli se ha dolori alla testa |
![]() ![]() |
|
25 |
Su carreggiate a due corsie e a doppio senso in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli a trazione animale. |
![]() ![]() |
|
26 |
E’ vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che ne indica la distanza |
![]() ![]() |
28 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per i ciclomotori |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato, con pannello integrativo, indica la distanza a cui si trova un’officina per montare le catene |
![]() ![]() |
30 |
Fuori dei centri abitati, è obbligatorio anche di giorno presegnalare un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale di pericolo quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Le luci in figura si possono trovare 150 metri prima di un passaggio a livello con barriere |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato invita i conducenti a diminuire la velocità per la possibile presenza di veicoli fermi o in lento movimento |
![]() ![]() |
33 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella sospensione della patente di guida |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (A), posto sotto il segnale di pericolo, indica la lunghezza del tratto di strada pericoloso. |
![]() ![]() |
35 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante ed è incosciente, bisogna dargli da bere acqua o tè |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
E' obbligatorio viaggiare per file parallele sulle carreggiate a tre corsie per senso di marcia, come quella in figura |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura non può essere superata |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un divieto di sosta per le biciclette |
![]() ![]() |
39 |
Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna farlo attendere fino a che il veicolo sia completamente fermo |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |


