Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 246
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
La manovra di sorpasso può effettuarsi a sinistra soltanto se il veicolo da sorpassare sta svoltando a destra |
![]() ![]() |
|
2 |
Il limite massimo di velocità per un autocarro fino a 3,5t sulle strade extraurbane principali è di 110Km/h |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che non si ha più l'obbligo di circolare ad una velocità almeno pari a quella indicata |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato interessa i conducenti che intendono prendere la strada di sinistra |
![]() ![]() |
5 |
La manovra di sorpasso del tram può effettuarsi su ambo i lati se la strada è a senso unico e la larghezza della carreggiata lo consente |
![]() ![]() |
|
6 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
7 |
Durante la marcia per file parallele i motocicli possono procedere passando tra i veicoli affiancati |
![]() ![]() |
|
8 |
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità |
![]() ![]() |
|
9 |
Il rispetto della distanza di sicurezza va rispettato se si superano i 50 Km/h |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: B, L, O, H |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a invertire il senso di marcia nelle ore di lavoro degli operai |
![]() ![]() |
12 |
Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
La segnaletica in figura indica un’isola di traffico |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito nella fascia oraria indicata, dei giorni lavorativi |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo D |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Nel segnale raffigurato, il disco giallo può essere sostituito da una luce gialla lampeggiante |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova solo nelle strade urbane |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la fermata, ma consente la sosta |
![]() ![]() |
19 |
Durante le operazioni di sostituzione di una ruota tramite il martinetto (cric), bisogna evitare di mettersi sotto il veicolo |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il semaforo in figura si trova all’ingresso della metropolitana |
![]() ![]() |
21 |
La luce della targa di un autoveicolo si deve accendere solo di notte |
![]() ![]() |
|
22 |
La procedura di risarcimento diretto non è applicabile se vi sono più di due veicoli coinvolti |
![]() ![]() |
|
23 |
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro frontale |
![]() ![]() |
|
24 |
L’abbandono di una batteria per auto, sulla strada o sul terreno, può arrecare gravi danni all’ambiente e alle falde acquifere sottostanti |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi all'incrocio anche se il semaforo emette luce verde |
![]() ![]() |
26 |
Gli autobus devono essere muniti, nella parte posteriore di strisce retroriflettenti di colore rosso o bianco |
![]() ![]() |
|
27 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente è stato inserito il codice armonizzato "01" |
![]() ![]() |
|
28 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, ma respira regolarmente, va messo delicatamente in posizione laterale di sicurezza |
![]() ![]() |
|
29 |
In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro |
![]() ![]() |
|
30 |
Il conducente che intende effettuare l’inversione di marcia su una strada a doppio senso deve rinunciare ad eseguire la manovra, se vi è scarsa visibilità |
![]() ![]() |
|
31 |
Il traino per incombente situazione di emergenza di un veicolo in avaria deve avvenire attraverso un solido collegamento, anche se non è possibile segnalarlo |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
La segnaletica rappresentata in figura serve ad avvertire i conducenti che si è vicini ad un passaggio a livello con barriere |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a mantenere la distanza minima di sicurezza di 30 metri dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
34 |
Il conducente deve sempre essere in grado di arrestare il veicolo in condizioni di sicurezza |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco della strada su una banchina portuale |
![]() ![]() |
36 |
Il conducente di autoveicolo deve prevedere manovre improvvise altrui, come il procedere a zig-zag di un ciclomotore |
![]() ![]() |
|
37 |
La sosta e la fermata sono vietate in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva per asse superiore a 2,5 tonnellate |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il semaforo in figura segnala la velocità consigliata per poter usufruire dell'onda verde |
![]() ![]() |
40 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni |
![]() ![]() |
|


