Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 242
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento della carreggiata |
![]() ![]() |
2 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
3 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada |
![]() ![]() |
|
4 |
Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, aumenta pericolosamente lo spazio di frenatura |
![]() ![]() |
|
5 |
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata ad almeno un metro dalla striscia di separazione dei sensi di marcia |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia a destra |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il delineatore raffigurato viene posto solo su strade extraurbane principali |
![]() ![]() |
8 |
Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, perché può accadere che si spingano a vicenda, finendo sulla carreggiata |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone l'uso della massima prudenza al fine di evitare incidenti |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Nelle strade composte da una carreggiata a due corsie a doppio senso di marcia, in figura, si può marciare per file parallele |
![]() ![]() |
11 |
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
12 |
La fermata è l’interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area vietata al transito delle biciclette |
![]() ![]() |
14 |
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due corsie per senso di marcia |
![]() ![]() |
|
15 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, bisogna cercare di arrestare la fuoriuscita del sangue |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la presenza di polizia a piedi |
![]() ![]() |
17 |
E’ consigliabile sostituire gli pneumatici dopo alcuni anni, anche se non sono consumati |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Avvicinandosi ad un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre proseguire con prudenza, pronti eventualmente a fermarsi se, quando si accende la luce gialla, non si è ancora impegnato l’incrocio |
![]() ![]() |
19 |
Nell’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" viene stabilito dal giudice |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Le strisce bianche discontinue sull’intersezione in figura sono strisce di guida |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Nell'attraversare l'incrocio in figura il veicolo A ha la precedenza sul veicolo D |
![]() ![]() |
22 |
La spia di accensione degli indicatori di direzione è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
23 |
La velocità deve essere particolarmente moderata quando risulta difficoltoso l'incrocio con altri veicoli |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica la vicinanza di un attraversamento pedonale |
![]() ![]() |
25 |
In caso di pioggia occorre frenare energicamente |
![]() ![]() |
|
26 |
Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta |
![]() ![]() |
|
27 |
L’assunzione di eroina o di cocaina può compromettere la facoltà di guida |
![]() ![]() |
|
28 |
Lo spazio totale di arresto non dipende dalla velocità |
![]() ![]() |
|
29 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato invertire il senso di marcia e attraversare lo spartitraffico, anche all'altezza dei varchi |
![]() ![]() |
|
30 |
Nei veicoli dotati di marmitta catalitica, l’inquinamento dell’aria è minore subito dopo l’accensione del motore, quando la temperatura è ancora bassa |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto sulle strade sia urbane che extraurbane |
![]() ![]() |
32 |
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non sporgere dalla parte posteriore per più dei tre decimi della lunghezza del veicolo |
![]() ![]() |
|
33 |
Il sorpasso a destra è consentito quando il filobus è fermo per la salita e la discesa dei passeggeri, anche se non esiste salvagente |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e C passano dopo il veicolo R |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
I segni gialli e neri in figura sono posti lungo la parte verticale del marciapiede |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente ai conducenti di passare sia a destra che a sinistra di un salvagente |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il semaforo di onda verde in figura si trova su strade con più incroci dove vi sono semafori sincronizzati (temporizzati) |
![]() ![]() |
38 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che gli autocarri devono mantenere una distanza di sicurezza di almeno 10 metri |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un'immissione stradale con corsia di accelerazione posta sulla sinistra |
![]() ![]() |


