Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 241
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
E’ opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, avvicinarsi il più possibile al veicolo che lo precede nella marcia |
![]() ![]() |
|
2 |
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito procedere a zig zag, anche se le corsie direzionali sono segnate da strisce discontinue (tratteggiate) |
![]() ![]() |
|
3 |
Gli autoveicoli usati per le esercitazioni di guida devono essere muniti, sia anteriormente che posteriormente, di appositi pannelli retroriflettenti recanti la lettera "P" (principiante) |
![]() ![]() |
|
4 |
I limiti massimi di velocità vigenti sulle autostrade e sulle strade extraurbane non sono identici in tutti gli Stati d’Europa |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il pannello raffigurato deve essere sistemato all’estremità del carico sporgente dal veicolo, in modo che sia sempre ben visibile |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sia da destra che da sinistra |
![]() ![]() |
8 |
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quella di frenatura |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova sul tratto in salita di un dosso |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con probabile attraversamento di animali domestici |
![]() ![]() |
11 |
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità |
![]() ![]() |
|
12 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità |
![]() ![]() |
|
13 |
In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che le reazioni dei bambini che attraversano sono imprevedibili e, quindi, possono creare pericolo |
![]() ![]() |
|
14 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe) non bisogna muovere gli arti fratturati |
![]() ![]() |
|
15 |
E’ consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate dai semafori |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di una pista riservata alle biciclette |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando si accende la luce gialla fissa, solo se non ci si può arrestare in condizioni di sicurezza prima dell'incrocio |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano carni macellate |
![]() ![]() |
19 |
L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita |
![]() ![]() |
|
20 |
Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato di acqua |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
La corsia di sinistra rappresentata in figura consente al conducente di proseguire dritto o svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
22 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alle condizioni del traffico |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'inizio di una strada in cui i veicoli hanno diritto di precedenza |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di prescrizione, precisa che il segnale vale solo nei giorni festivi e nelle fasce orarie indicate |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde |
![]() ![]() |
26 |
Dopo aver effettuato una manovra di sorpasso il conducente del veicolo deve riportarsi a destra appena possibile senza creare pericolo o intralcio |
![]() ![]() |
|
27 |
Per consumare meno carburante è opportuno collocare i bagagli sul tetto del veicolo |
![]() ![]() |
|
28 |
L'arresto è la temporanea sospensione della marcia per esigenze del conducente o dei passeggeri di un veicolo |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere posto su alcuni veicoli per lavori stradali, che procedono a bassa velocità |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una strada riservata ai venditori ambulanti |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna rallentare solo se nell'incrocio vi sono binari del tram |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita per primo |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica in 130 chilometri/h il limite massimo di velocità sulle autostrade |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H passa per primo |
![]() ![]() |
35 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|
36 |
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d’incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri protetti da porte tagliafuoco |
![]() ![]() |
|
37 |
Il limite massimo di velocità per i quadricicli, fuori dai centri urbani, è di 80 Km/h |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è posto in presenza di un cantiere stradale che riduce la larghezza della carreggiata |
![]() ![]() |
39 |
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, non si deve superarlo con manovre pericolose |
![]() ![]() |
|
40 |
Dopo un incidente, se c’è un principio d’incendio del veicolo occorre svuotarne immediatamente il serbatoio del carburante |
![]() ![]() |
|


