Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 234
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato, posto in presenza di un cantiere stradale, obbliga i conducenti a passare a destra |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che siamo in prossimità di un incrocio |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli scuolabus |
![]() ![]() |
4 |
Il conducente di un autoveicolo in sosta su una strada stretta, prima di scendere deve preoccuparsi dei veicoli che sopraggiungono da dietro, ma non di quelli di fronte |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può svoltare a sinistra, ma solo quando si accende anche la luce gialla |
![]() ![]() |
6 |
Quando il veicolo percorre una curva si deve aumentare la velocità per evitare lo slittamento |
![]() ![]() |
|
7 |
Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta l'uso del clacson |
![]() ![]() |
9 |
Il conducente di autoveicolo deve evitare deviazioni trasversali, anche modeste, del proprio veicolo soprattutto in presenza di ciclomotoristi o ciclisti per evitarne la possibile caduta a terra |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura può essere superata |
![]() ![]() |
11 |
Il conducente che intende effettuare l’inversione di marcia su una strada a doppio senso deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo |
![]() ![]() |
|
12 |
La distanza di sicurezza dipende dall’efficienza del freno di stazionamento |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di impegnare la carreggiata per attraversarla |
![]() ![]() |
14 |
Prima di iniziare a trainare un rimorchio, bisogna controllare dagli specchi retrovisori che la visibilità sia adeguata |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B dopo l'attraversamento di tutti gli altri veicoli |
![]() ![]() |
16 |
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito degli autobus |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è comunque necessario moderare la velocità in prossimità degli incroci |
![]() ![]() |
19 |
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere mantenuto dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
20 |
Non si può sorpassare se si deve valicare la striscia continua affiancata, alla sua destra, da una striscia discontinua |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il delineatore raffigurato indica una curva pericolosa a sinistra |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (B) indica la larghezza di una strada |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia causata da un ostacolo fisso sul lato destro |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la vicinanza di un incrocio a raso (allo stesso livello del piano stradale) |
![]() ![]() |
25 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna verificare se respira ancora, mettendo una mano sulla parte laterale bassa del torace o sull'addome |
![]() ![]() |
|
26 |
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna fargli fare profondi respiri |
![]() ![]() |
|
27 |
Per consumare meno carburante è opportuno collocare i bagagli sul tetto del veicolo |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra |
![]() ![]() |
29 |
I catadiottri vengono applicati anche sui rimorchi e sui carrelli-appendice |
![]() ![]() |
|
30 |
In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi sulla carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha la precedenza sui veicoli provenienti da destra |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura divide la strada da una pista ciclabile |
![]() ![]() |
33 |
Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che, avendo più esperienza e un campo visivo maggiore, intuiscono meglio le situazioni di pericolo |
![]() ![]() |
|
34 |
E’ obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle intersezioni |
![]() ![]() |
|
35 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni o simili |
![]() ![]() |
|
36 |
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è obbligatoria per legge |
![]() ![]() |
|
37 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno aumentare la distanza di sicurezza |
![]() ![]() |
|
38 |
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h |
![]() ![]() |
|
39 |
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi semplicemente che nessun veicolo provenga dalla direzione opposta |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Nell’incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, N, S |
![]() ![]() |


